In questa sezione abbiamo una raccolta dei migliori Tutorial di Photoshop, di Adobe Lightroom e di Camera Raw. Un corso gratuito per imparare ad usare questi software di fotoritocco dalle tecniche base fino ad arrivare alle tecniche di fotoritocco avanzato.
➡ CORSO COMPLETO DI PHOTOSHOP
Prima di guardare i singoli tutorial vi rimando al Corso gratuito professionale di Photoshop in Italiano. Una guida completa e gratuita di 6 lezioni di 50 minuti l’una, che spiega in profondità che cosa dobbiamo fare per ottenere il massimo da Photoshop, per imparare ritoccare come dei professionisti.
➡ TUTORIAL PHOTOSHOP
Adobe Photoshop è il software della Adobe Systems Incorporated specializzato nell’elaborazione di fotografie. Questo programma è in grado di effettuare fotoritocchi di qualità professionale alle immagini, offrendo enormi possibilità creative grazie ai numerosi filtri e strumenti. Vediamo come usarlo al meglio attraverso numerosi tutorial che spiegano in maniera semplice tecniche base e avanzate di ritocco.
La maschera di contrasto
Il filtro Maschera di Contrasto crea un micro contrasto nell’immagine in grado di dare una maggiore sensazione di nitidezza. Vediamo come usarlo.
Come creare infiniti filtri fotografici per Photoshop
In questo video tutorial vedremo come creare infiniti filtri fotografici all’interno di Photoshop. Si tratta di un semplice trucco che sfrutta il riempimento delle differenti opzioni della mappa sfumatura di photoshop.
Separazione delle frequenze
La separazione delle frequenze è una tecnica di ritocco fotografico che mantiene intatta la texture della pelle e il suo tono, permettendo di correggere le imperfezioni della pelle.
Riduzione del rumore
Vediamo come ridurre il rumore digitale delle nostre fotografie tramite Photoshop.
Metodo Nitidezza Bruce Fraser
Come migliorare la nitidezza delle nostre foto tramite un metodo ideato dall’esperto Bruce Fraser.
Levigare pelle in maniera professionale
In questo video tutorial ci concentreremo su varie opzioni offerte da Photoshop per levigare la pelle e ammorbidirla in modo professionale.
Corrispondenza colore
Il comando Corrispondenza Colore crea una corrispondenza di colori tra più immagini, tra più livelli o tra più selezioni. Vediamo come utilizzarlo nelle nostre immagini.
Curve di Photoshop
Scoprite come usare la regolazione Curve di Adobe Photoshop per regolare colori e tonalità di un’immagine e per aggiungere contrasto.
Timbro clone
Il timbro clone è uno strumento di Photoshop che permette di copiare una porzione di un livello per replicarla in un’altra area dello stesso, in modo immediato e veloce.
Creare una fotografia panoramica
Possiamo fare delle foto in sequenza, senza la necessità di un cavalletto, e unirle successivamente in post-produzione.
Effetto infrarosso
Un semplice tutorial per simulare l’effetto infrarosso tipico della fotografia analogica, tramite una post-produzione in digitale con Photoshop.
Metodo Lab: contrasto, nitidezza e colori
In questo tutorial viene mostrato come regolare contrasto e colori col metodo di colore LAB e aggiungere nitidezza col metodo di colore LAB.
Look Glamour con Photoshop
In questo video tutorial viene spiegato come usare bagliore, filtri fotografici e livelli colorati per dare alle nostre foto un look glamour.
Metodi di Fusione: Colore
In questo video tutorial viene illustrata una possibile ed utile applicazione del metodo di fusione:”Colore”. Come creare un colore risultante con la luminosità del colore base e la tonalità e la saturazione del colore applicato
Effetti Instagram con Photoshop
Possiamo ricreare con Photoshop gli stessi effetti dei filtri di Instagram, gestendo con maggiore indipendenza la personalizzazione.
Ritoccare gli occhi con Photoshop
In questo semplice video tutorial vengono illustrate alcune modalità per ritoccare, con Photoshop, gli occhi. Nello specifico impareremo a modificare il colore degli occhi in maniera semplice ma davvero professionale attraverso la correzione dei colori selettiva.
Metodologie di conversione in bianco e nero con Photoshop
Vediamo le metodologie di ritocco che ci aiutano rendere il nostro bianco e nero intenso e particolare.
Effetto Droste
Due tutorial che ci mostrano come ricreare l’effetto Droste, le cosiddette immagini “ricorsive”, ovvero di immagini e che riprendono al loro interno l’immagine stessa con programmi di ritocco come Photoshop e After Effects.
Effetto High Key
In questo video tutorial vediamo come ricreare un effetto high key con Photoshop. Per fotografia in high key (“chiave alta”) si intende un’immagine in cui i toni chiari siano predominanti e contrastino fortemente con zone di toni scuri.
Effetti foto particolari
Impariamo a gestire i colori con il Color Lab, creare effetti di saturazione e desaturazione, simulare foto invecchiate, realizzare una foto panoramica e trasformare una foto in un dipinto.
Cross Processing
In questo tutorial, vedremo come ottenere l’effetto di cross processing con Adobe Photoshop.Il cross processing non è altro che uno sviluppo intenzionale di una pellicola con dei chimici “sbagliati”.
Le azioni di Photoshop
In Photoshop, un’azione è una successione di operazioni che è possibile memorizzare in un file, in una serie di file, nel menù comandi al fine di essere automaticamente riprodotta.
Sfocatura Blur Tool
Blur tool” permette realizzare, senza l’utilizzo di livelli e maschere e in maniera molto semplice, un ottimo sfocato nelle fotografie.
Oggetti avanzati
Gli oggetti avanzati conservano tutte le caratteristiche originali del contenuto sorgente di un’immagine, permettendovi di apportare modifiche non distruttive al livello.
Calibrare tonalità della pelle
La tecnica per calibrare le tonalità della pelle in photoshop si basa sulla campionatura di punti specifici, in maniera tale da individuare i valori delle componenti cromatiche.
Creare un HDR (High Dynamic Range)
Con l’HDR possiamo superare i limiti di gamma dinamica della nostra fotocamera e riuscire ad avere una perfetta leggibilità sia nelle ombre che nelle alte luci.
Creare un pennello personalizzato
Creare un pennello personalizzato per Photoshop è molto semplice. In questa breve guida vedremo come fare per creare un pennello ad hoc.
Filtro Fuoco Prospettico
Il fuoco prospettico ha diverse funzioni, in questo video-tutorial vedremo come utilizzarlo in associazione allo strumento timbro per clonare una parte dell’immagine e riprodurla in un’altra area rispettando perfettamente la prospettiva.
Content Aware Scale
Content aware scale (scala in base al contenuto) permette di tirare da uno o più lati le immagini per raggiungere la dimensione corretta preservando le aree importanti.
Selezione soggetti con canale alpha con Photoshop
La selezione di soggetti complessi è uno degli incubi ricorrenti per coloro che si occupano dell’elaborazione di immagine digitali. Il canale alpha è una tecnica semplice ed efficace.
Effetto Orton
L’effetto Orton è una tecnica fotografica che infonde profondità alla fotografia. Se con la fotografia analogica tale tecnica richiedeva un processo laborioso ed eseguibile solo su fotografie scattate con il cavalletto, con le moderne attrezzature digitali possiamo simulare la stessa tecnica usando software di fotoritocco.
Come creare in modo semplice e rapido fototessere
Avete bisogno di creare rapidamente fototessere per la carta d’identità, passaporto, patente o qualsiasi altro documento che richieda una foto di riconoscimento? Questo post vi spiegherà come creare in maniera rapida ed economica foto tessere.
Lisciare la superficie della pelle
Impareremo ad usare le funzioni Filtro/Disturbo/Polvere grana e il pennello storia per levigare in maniera professionale la pelle dei nostri ritratti.
Risolvere l’effetto linee cadenti con Photoshop
Quando incliniamo verso l’alto la fotocamera per riprendere palazzi e architetture è inevitabile lo sgradevole effetto delle linee cadenti
Creare un Riflesso d’acqua
In questo video tutorial viene illustrato come creare un riflesso speculare nell’acqua usando Adobe Photoshop.
Effetto Out of Bound
Out of Bound è un termine inglese che serve per indicare quelle particolari foto in cui sembra che il soggetto esca fuori dai bordi dell’immagine.
Chroma Key: scontorno soggetto con Photoshop
Il video tutorial mostra come scontornare facilmente il soggetto tramite il comando intervallo colori e apporvi un nuovo sfondo.
Tecniche di selezione e scontorno di Photoshop
In questi video tutorial andremo a vedere, passo a passo, come utilizzare i singoli strumenti di selezione e scontorno in una fotografia.
Tutorial Photoshop: Filtro Fluidifica
Il filtro Fluidifica consente di applicare deformazioni, pressioni, trazioni, rotazioni, riflessioni, flessioni e gonfiamenti a qualsiasi area di un’immagine.
Guida Completa di 50 video tutorial Photoshop
Una guida con 50 Video Tutorial di Photoshopper risolvere i dubbi che gli utenti spesso si pongono e spiegare in profondità che cosa dobbiamo fare per ottenere il massimo da Photoshop.
➡ CORSO COMPLETO LIGHTROOM
Lightroom: importare foto e primi strumenti
Per tutte le persone interessate ad approfondire l’uso di questo software consiglio la visione di questi due video tutorial su come importare le foto nel catalogo e sui primi strumenti del programma.
Lightroom: bilanciamento del bianco
Correggere il bilaciamento del bianco e l’esposizione con Adobe Photoshop Lightroom è un gioco da ragazzi. In questo breve video tutorial viene illustrata la semplicità del procedimento.
Lightroom: chiarezza, vividezza e curva di viraggio
In questo tutorial vedremo come usare i comandi di chiarezza, vividezza, curva di viraggio e correzzione lente.
Lightroom: riduzione rumore e nitidezza
La riduzione del rumore è un metodo con cui il software elimina l’eccessivo rumore digitale da un’immagine.
Lightroom: bianco e nero di qualità
Illustriamo le modalità di trasformazione in bianco e nero con Adobe Lightroom.
Lightroom: esportare le immagini e firma copyright
In questo tutorial viene spiegato come esportare l’immagine da Adobe Photoshop Lightroom nel formato più idoneo al nostro utilizzo e come applicare una firma di copyright.
Lightroom: moduli presentazione e web
In questo interessante video tutorial vengono spiegati i panneli e gli strumenti dei moduli presentazione e web.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)