Toby Burrows: la serie “Fallen”- Fotografia Artistica

Toby Burrows è un fotografo australiano arrivato alla ribalta internazionale con uno stile che mescola il documentario e il concettuale in maniera molto interessante. Dopo aver studiato fotografia e pittura al Sydney College of the Arts, Burrows si trasferisce a Londra nel 1991.

Lavora per quattro anni come un assistente di studio nel Holborn Studios ed ha la fortuna di apprendere da fotografi come David Bailey e Richard Avedon. Tornato a Sydney nel 2000, inizia una produzione eclettica e diversificata. Collabora spesso con clienti pubblicitari sia australiani che di livello internazionale. Tra i suoi progetti più recenti segnaliamo una serie sui boxeur tailandesi e Portraits And Places che documenta il desolato cammino a Broken Hill.

Tuttavia, è la serie “Fallen” che colpisce maggiormente. Si tratta di una serie di immagini che esplora forme eteree galleggianti in un paesaggio senza tempo. Immagini di una donna nuda, in soave caduta. La leggerezza del corpo sembra aver trovato una perfetta armonia con la natura: un tuffo contro la gravità, verso un’altra forma di equilibrio. L’opera esplora la forma e la sua relazione con il paesaggio. “Abbiamo girato la serie in Southern Highlands. Avevo trascorso qualche tempo in quella zona prima delle riprese. C’è qualcosa in quel paesaggio di surreale e ho voluto trasmetterla in questo progetto.

Le immagini trasmettono più una sensazione di libertà, che di tragedia. Il rapporto tra il nudo ed il paesaggio naturalistico surreale descrive la crudezza tra natura ed umanità. Le immagini sono state scattate in medio formato digitale. Si tratta di due scatti uniti in ogni fotogramma tramite Photoshop. Lo stile tagliente di Toby Burrows celebra la bellezza della forma, attraverso immagini che sembrano ispirate alla pittura dei dipinti preraffaelliti. Date uno sguardo al sito personale di Toby Burrows per avere una visione completa delle sue opere.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.