Sony ha appena presentato la nuova fotocamera Sony Alpha 1 (A1), una fotocamera mirrorless full frame di fascia alta che si situa come top ti gamma della marca nipponica. La Sony Alpha 1 (A1) si rivolge al mercato professionale fotografico generale, con caratteristiche che la renderanno particolarmente richiesta nella fotografia naturalistica e sportiva. Il modello erede della precedente e già sensazionale Alpha 9II, rappresenta una evoluzione decisiva nel sofferente mercato fotografico per le sue caratteristiche fotografiche e video.
Sensore da 50 MP e velocità senza precedenti
La Sony Alpha 1 (A1) unisce l’alta risoluzione un sensore BSI-CMOS da 50 MP con una velocità senza precedenti (30 fps). Il sensore CMOS EXMOR RS da 50 MP retroilluminato,stabilizzato su 5 assi sfrutta una DRAM integrata e un processore BIONZ XR che gli consente di lavorare 8 volte più velocemente della Sony A9II. Raggiunge 15 stop di gamma dinamica e ha una gamma di sensibilità ISO che va dai 100 ai 32000. La Sony Alpha 1 (A1) è anche fotocamera molto veloce in grado di raggiungere i 30 fps, mantenendo la messa a fuoco continua. Anche attivando il sistema tracking AF, può effettuare 165 scatti in formato JPEG o 155 Raw senza interruzioni.
L’A1 include anche la modalità di scatto multiplo Pixel Shift di Sony. Questa modalità consente di unire quattro immagini in una immagine finale di circa 50 megapixel con colori migliorati e risoluzione visibile o 16 immagini per un’immagine composita da 199 megapixel. La Pixel Shift Multi Shooting non è una novità per le fotocamere Sony, tuttavia la Sony Alpha 1 consente, grazie straordinaria velocità di lettura, l’uso del flash in questa modalità.
L’a1 promette di migliorare il già impressionante riconoscimento e tracciamento di messa a fuoco sui soggetti dell’a9 II.Il nuovo sistema presenta l’aggiunta di Eye-AF “in tempo reale” (attivato automaticamente) anche per gli uccelli. Come per le modalità AF animale e occhio umano, questo sistema di riconoscimento utilizza algoritmi di apprendimento automatico. La nuova fotocamera ha 759 punti AF, che coprono il 93% del sensore ( vedi immagine sopra). Questo tipo di tracciamento semplificherà notevolmente le prestazioni nella fotografia sportiva e naturalistica per i professionisti.
La Sony A1 ha uno design familiare alle altre fotocamere Sony. L’A1 utilizza lo stesso sistema di menu dell‘A7S III, con la novità del touch-responsive. Sul retro trova posto un display touch da 3 pollici inclinabile a piacimento durante l’utilizzo. Il mirino elettronico di Sony Alpha 1 è simile a quello presente su Sony A7S III. Con una risoluzione da 9.44-millioni di punti, un fattore di ingrandimento di 0.90x e una frequenza di aggiornamento di 240fps. La lettura più rapida dell’otturatore elettronico consente all’a1 di combinare l’otturatore elettronico con il flash convenzionale con velocità dell’otturatore fino a 1/200 sec.
Registrazione video 8K
La fotocamera Alpha 1 può filmare in video 8K/30p, sfruttando l’intera dimensione del sensore fino ad un intervallo di ripresa di 30 minuti. Il video 4K supporta la registrazione 4: 2: 2 a 10 bit, la compressione inter-frame Long GOP e la compressione intra-frame All-I. Il video 4K può essere registrato utilizzando il codec MPEG-H HEVC / H.265. La nuova fotocamera permette di registrare video HDR HLG utilizzando lo spazio colore BT.2020. Il bitrate massimo è 600 Mbps. La Sony Alpha 1 dispone anche di un uscita video HDMI in grado di trasmettere video raw in formato 16-bit.
Caratteristiche tecniche della nuova Sony a1
SONY A1 | |||
---|---|---|---|
SENSORE | 50.1 MP | ||
PROCESSORE | BIONZ XR | ||
AF | Autofocus ibrido veloce AF a rilevamento di fase / AF a rilevamento di contrasto 759 (PDAF), 425 (CDAF) | ||
MIRINO | 9.44M-dot OLED EVF | ||
DISPLAY LCD | 3.0″ TFT-LCD (1.44 MP) | ||
ISO | ISO 100-32000 | ||
VELOCITA’ SCATTO | 30 fps | ||
STABILIZZATORE IMMAGINE | FINO a 5,5 | ||
SLOT | Slot multiplo per scheda di memoria SD (conforme a UHS-I / II) / scheda CFexpress tipo A, SLOT 2: slot multiplo per scheda di memoria SD (conforme a UHS-I / II) / scheda CFexpress tipo A | ||
FORMATI IMMAGINI | RAW (due opzioni con compressione), JPEG, HEIF | ||
FORMATI REGISTRAZIONE | MPEG-4 H.264 / H.265 | ||
CONNETTIVITA’ | Multi micro USB, LAN, auricolari 3,5 mm, presa per microfono. | ||
RESOLUZIONE MASSIMA VIDEO | 8K 30p | ||
BATTERIA | NP-FZ100 (430 scatti) | ||
DIMENSIONI | 128.9 x 96.9 x 69.7mm | ||
PESO | 737g | ||
PREZZO | 7.300€ |
Prezzo e uscita sul mercato
La Sony A1 sarà disponibile per l’acquisto sul mercato europeo dal mese di marzo, con un prezzo di 7,300€ per il solo corpo macchina
Conclusioni
La Sony Alpha 1 è la nuova fotocamera di punta dell’azienda giapponese. Si rivolge chiaramente al mercato professionale con molte nuove e utili funzionalità. Alcune caratteristiche come il video 8K e le riprese a 30 fps la rendono un grande passo avanti tecnologico a dispetto della concorrenza di settore di Canon EOS 1DX MARK III e Nikon D6.