HomeFotocamereSony α7III: nuova mirrorless full-frame

Sony α7III: nuova mirrorless full-frame

Sony ha presentato la nuova fotocamera Mirrorless full-frame, la α7 III. Una fotocamera dotata di un nuovissimo sensore d’immagine CMOS Exmor R retroilluminato da 24,2 MP, con un’eccellente risoluzione e un impressionante valore di 15 stop della gamma dinamica a basse sensibilità. Questo nuovo modello full-frame può offrire anche un formato RAW a 14 bit persino nelle modalità di scatto silenzioso e continuo ed è dotato di un sistema di stabilizzazione dell’immagine ottica a 5 assi, che assicura un vantaggio di 5 stepv sulla velocità dell’otturatore.

La nuova fotocamera presenta 425 punti AF a rilevamento di contrasto, che funzionano con un sistema AF di 693 punti a rilevamento di fase sul piano focale ereditato dell’acclamato modello α9. Questo innovativo sistema AF copre circa il 93% dell’inquadratura, garantendo una messa a fuoco e un tracking affidabili anche per i soggetti più difficili da catturare. Velocità di messa a fuoco quasi raddoppiata in condizioni di bassa illuminazione (lo stesso per il tracking) rispetto al modello precedente. Il nuovo modello inoltre presenta la funzionalità Eye AF, anche in modalità AF-C, utile per le situazioni in cui il soggetto si sta girando.

La nuova α7 III è dotata di un sistema di elaborazione delle immagini migliorato, che consente di scattare immagini a risoluzione piena fino a 10 fps con tracking AF/AE accurato e continuo per un massimo di 177 immagini JPEG standard, 89 immagini RAW compresse o 40 immagini RAW non compresse. Questa modalità ad alta velocità è disponibile sia con un otturatore meccanico sia con un otturatore completamente silenzioso.

La nuova α7 III offre la registrazione video a 4Kvi (3840×2160 pixel) sull’intera superficie del sensore di immagine full-frame. In modalità video, la fotocamera utilizza la lettura completa dei pixel senza pixel binning per raccogliere circa 2,4 volte la quantità di dati prevista per filmati 4K e quindi sovracampionarli per produrre filmati 4K di alta qualità con dettagli e profondità eccezionali. Molte funzionalità sono state implementate rispetto al vecchio modello. La Sony α7 III prevede il doppio slot per schede SD, di cui uno compatibile con schede di memoria SD di tipo UHS-II. Gli utenti dispongono di una vasta gamma di opzioni per la memorizzazione dei contenuti in ciascuna scheda, tra cui la registrazione JPEG/RAW separata, la registrazione separata di foto e video. Il mirino XGA OLED Tru-Finder offre un elevato contrasto e alta risoluzione con circa 2,3 milioni di punti, per una riproduzione dei dettagli realistica ed estremamente accurata. La nuova α7 III verrà distribuita a partire da aprile 2018 nella versione solo corpo o in un kit con obiettivo SEL2870.

CARATTERISTICHE

  • Sensore CMOS Exmor R full-frame 35 mm (35,6 × 23,8 mm)
  • 24,2 megapixel
  • Scatto continuo ad alta velocità fino a 10 fps con tracking AF/AE
  • AF rapido ibrido con AF a rilevamento di fase da 693 punti e AF a rilevamento di contrasto da 425 punti
  • ISO 100-51.200 (i valori ISO a partire da ISO 50 a ISO 204.800 possono essere impostati tramite la gamma ISO estesa)
  • Video: 4K 24/25/30fps
  • Durata della batteria circa 610 scatti (mirino) / circa 710 scatti (monitor LCD)
  • Mirino elettronico (a colori) da 1,3 cm (0,5 pollici), XGA OLED
  • Peso: 652g
  • Dimensioni: 127.0 x 99.1 x 76.2mm

Giuseppe Santagata
Sono un fotografo e blogger italiano. Dopo essermi laureato in legge, ho lasciato tutto per seguire la mia passione: la fotografia. Da allora vivo in giro per il mondo, affiancando al lavoro fotografico un'attività' di docenza.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Advertisment -

Most Popular