Sony α55 e α33: caratteristiche del nuovo sistema Translucent

La famiglia di camere digitali α di Sony si amplia con la α55 da 16,2 Mpixel e la α33 da 14,2 Mpixel. Si tratta di due fotocamere a risposta ultrarapida e dal design compatto. La Sony ha presentato due versione differente della stesse macchine. Una versione della α55 e della α33 è dotata del classico specchio reflex. Un’altra monta un innovativo sistema con tecnologia Transulecent.

Il normale specchio reflex deve sollevarsi per far passare i raggi diretti al sensore e poi abbassarsi al fine di consentire nuovamente la visione del soggetto. Ciò comporta un problema nello scatto in sequenza sia per la velocità di scatto, sia per uno sfarfallio nella visione. Lo specchio reflex, inoltre, obbliga la costruzione di macchine di dimensioni che contengano la scatola ove esso è alloggiato. Al fine di ridurre la dimensione degli apparecchi fotografici alcuni fabbricanti hanno messo a punto il sistema CSC, che offre l’intercambiabilità dell’obiettivo e la visione di ciò che si sta inquadrando senza però utilizzare un sistema a specchio. Le due nuove Sony utilizzano una tecnologia a specchio traslucido: ovvero uno specchio semitrasparente, che quindi non deve alzarsi ed abbassarsi ad ogni scatto. L’innovativo sistema ottico divide il percorso ottico tra il sensore immagini principale e un sensore di messa a fuoco automatica a rilevamento di fase.

In questo modo, è possibile visualizzare in tempo reale l’anteprima dell’immagine ad alta risoluzione, con una messa a fuoco automatica a rilevamento di fase precisa, tramite il display LCD orientabile da 7,5 cm (3″) o il mirino elettronico di precisione Tru-Finder. Ciò garantisce che gli oggetti in movimento risultino sempre perfettamente a fuoco, sia nella ripresa di filmati Full HD che nello scatto di foto. E’ vero che ciò comporta una perdita della classica visione reflex a scapito di quella elettronica, un mirino elettronico di precisione con una risoluzione di 1,15 milioni di punti, che se pur migliorata non è ancora allo stesso livello.

Il Translucent Mirror consente una velocità di scatto a risoluzione piena fino a 10 fps (7 fps nel caso della α33) con AF Tracking dotato di rilevamento di fase a 15 punti (in modalità Priority AE continua), per seguire un soggetto in movimento mantenendolo sempre a fuoco. L’ampio sensore Exmor APS HD CMOS, integrato in entrambi i modelli, permette di effettuare riprese video HD 1080i AVCHD anche in modalità Quick AF.Il display LCD Xtra Fine è inclinabile e orientabile a piacere (fino a un massimo di 270 gradi).
Le α55 e α33 sono compatibili con l’intera gamma delle ottiche intercambiabili del sistema Alpha e integrano la funzione “SteadyShot Inside”. Entrambe le fotocamere vantano, inoltre, la funzione 3D Sweep Panorama, che consente di catturare vedute paesaggistiche in 3D.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.