Rivoluzione nei sensori: tecnologia Micro Color Splitters

Panasonic presenta il filtro per sensori Micro Color Splitters, che promette di quasi raddoppiare la sensibilità consentendo al doppio della luce di raggiungere lo strato fotosensibile. 
Questo nuovo tipo di sensore sfrutta una tecnologia diversa dal sistema di filtraggio colore con matrice “Bayer”, montato in quasi tutte le moderne fotocamere. Il filtro Bayer permette ai sensori (che ‘vedono’ in bianco e nero) di ricostruire le informazioni sui colori della scena tramite il processo di demosaicing, ma porta con sé un difetto intrinseco: la matrice colorata posta di fronte al sensore va a fermare alcune lunghezze d’onda della luce, bloccando per ogni pixel una quantità che oscilla tra il 50% e il 70% della luce incidente
Il nuovo prototipo Panasonic sostituisce i pixel colorati del filtro Bayer con dei micro-splitter per separare il flusso luminoso in base alle proprietà ottiche date dalla lunghezza d’onda. Questi deflettori elettronici riescono ad analizzare e a separare le frequenze d’onda della luce molto più velocemente, bloccando una quantità di luce inferiore. 
I vantaggi di questa tecnologia permetterebbero di aumentare di uno stop la sensibilità reale dei sensori e ridurre di uno stop il noise generato a parità di ISO. Aspettiamo con ansia che il prototipo diventi realtà per tesarlo sul campo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.