HomeFotocamereReflex I: Nuova camera analogica SLR

Reflex I: Nuova camera analogica SLR

La fotografia analogica sta vivendo una nuova rinascita. Reflex I è un progetto di una nuova camera SLR, lanciato da poco su Kickstarter, che unisce l’ingegneria meccanica e elettrica contemporanea con il design classico di una telecamera analogica.

Reflex I ha una serie di funzioni chiave basate su modularità e connettività, che aggiornano il classico sistema SLR. La nuova fotocamera dispone di un supporto a lenti intercambiabili, montatura M42, con la possibilità di adattare montature per Nikon F, Olympus OM, Canon FD e Pentax PK. La seconda particolarità della modularità consiste in un dorso che contiene un rullino, che si può pre-caricare e cambiare durante il giorno.

Reflex I sarà integrata tramite tecnologia BLE Bluetooth, in modo da essere connessa allo smartphone, consentendo di segnare appunti e di catturare metadati di ogni scatto. Reflex è la prima fotocamera analogica ad avere sia una sorgente luminosa a flash, sia una luce continua (LED) con 3 intensità diverse. Il progetto della Reflex I sembra molto interessante e molto diverso dalla nuova Yashica Y35. Nei prossimi giorni vedremo se la nuova fotocamera riuscirà a raccogliere i finanziamenti per passare alla produzione. Il prezzo del solo corpo macchina è di 450 euro.

Specifiche della fotocamera:

Tipo: Fotocamera reflex lente singola
Formato: 135 film, 35mm / FF
Sistema: Reflex RM
Supporto obiettivo: I-Plate Reflex
Focus: manuale
Caricamento del film: Reflex I-Back
Esposizione: Manuale – Priorità apertura (+ 4 stop EV)
Velocità otturatore: 1s – 1 / 4000th, Time e Bulb
Misurazione: AV + Spot + 4 arresta EV (lettura LED)
ISO: 25-6400
Connettività: Bluetooth (BLE) abilitato
Corpo: lega di magnesio
Peso: 490g
Dimensioni: 134mm x 74.5mm x 34mm
Sistema elettronico: 5v Ion Lithium ricaricabile tramite USB-C

Giuseppe Santagata
Sono un fotografo e blogger italiano. Dopo essermi laureato in legge, ho lasciato tutto per seguire la mia passione: la fotografia. Da allora vivo in giro per il mondo, affiancando al lavoro fotografico un'attività' di docenza.
RELATED ARTICLES

1 COMMENT

  1. mah…..non capisco quali sono i vantaggi rispetto a una buona reflex usata…
    Solo poter aggiungere dati exif?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Advertisment -

Most Popular