Attraverso le immagini di Halsman i ritratti dei volti famosi, non vengono immortalati soltanto come fedele testimonianza, ma rappresentano un momento vero, rappresentazione di un aspetto interiore rubato al soggetto. Amico di Salvador Dalì, il fotografo è noto anche per una serie di foto surrealiste.
Immagini che realizzano la trasposizione realistica dell’immaginario del pittore spagnolo. L’innovazione artistica di Halsman consiste nel creare situazioni di luce sorprendenti, ricercare angolazioni particolari, porre i soggetti davanti a pareti bianche o scure al fine di esaltarne i tratti somatici.
La sua opera si caratterizza per un lavoro creativo e ingegnoso che sia affianca sempre alla ricerca di situazioni divertenti ed originali. Halsman inventò la tecnica del “jumping style” o “jumpology” ovvero l’arte di ritrarre una persona saltando, evitando così che il modello potesse controllare l’espressione del viso.
Grazie a questa tecnica il fotografo riusciva a creare immagini spontanee e naturali, rappresentando aspetti esteriori ed intimi, nel tentativo di mettere a nudo l’anima.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)