Una delle sorprese di quest’estate fotografia è il lancio della nuova fotocamera compatta Sony RX100, arrivato alla VII versione. La RX100 VII raggiunge nuovi livelli di prestazioni per una fotocamera compatta, sia per le immagini fotografiche, sia per le riprese video, nel suo sensore da 1 pollice sono racchiuse le caratteristiche e le qualità della fotocamera mirrorless Sony A9.
La RX100 mark VII è dotata di un sensore di immagine CMOS Exmor RS di tipo stacked da 1″ e di un processore di immagini BIONZ X di ultima generazione. Questa combinazione garantisce degli altissimi livelli di prestazioni nella messa a fuoco automatica e una velocità finora vista solamente sulla Sony α9. Si ripetono alcuni punti di forza delle versioni precedenti, come il disegno che si è mantenuto costante nelle versioni, come l’obiettivo 24-200 f2,8-4,5 ZEISS Vario Sonar T dell’RX100 VI, il mirino rimovibile firmato da ZEISS (presente dalla versione IV) o l’otturatore elettronico che arriva fino a 1/32000.
Nuovi standard di prestazioni AF in una fotocamera compatta
RX100 VII vanta una tecnologia autofocus leader con AF a rilevamento di fase sul piano focale a 357 punti e AF a rilevamento di contrasto a 425 punti. L’enorme balzo in avanti nelle prestazioni di tracking AF/AE in scatto continuo fa sì che la fotocamera effettui il calcolo di AF/AE fino a 60 volte al secondo e possa catturare scene d’azione in rapido movimento a 20 fps con tracking.
Con la Sony RX100 VII debutta anche lo “Scatto singolo in sequenza” per realizzare scatti perfetti ad alta velocità fino a 90 fps, in formato JPEG/RAW utilizzando l’otturatore anti-distorsione. La modalità “Scatto singolo in sequenza” permette al fotografo di inquadrare le azioni più veloci e immortalarle come se stesse facendo un solo scatto mentre la fotocamera realizza 7 foto, a 90 fps, 60 fps o 30 fps, permettendo all’utente di scegliere successivamente il momento perfetto.
La RX100 VII introduce, inoltre, le funzionalità avanzate di “Real-time Tracking” e “Real-time Eye AF”. La funzionalità di “Real-time Tracking” utilizzano un’algoritmo che include il riconoscimento degli oggetti basato sull’intelligenza artificiale, per assicurare che i soggetti vengano catturati con accuratezza eccellente, persino attraverso il touch panel dello schermo posteriore. La “Real time Eye AF” sfrutta il riconoscimento degli oggetti basato sull’intelligenza artificiale per rilevare ed elaborare i dati visivi in tempo reale.
Video di alto livello
Le caratteristiche di leggerezza della Sony RX100 VII, solo302 g, nelle dimensioni compatte di 102 mm x 58 mm x 43 mm la rendono una fotocamera ideale per essere portata sempre addosso, anche in tasca. Le nuove caratteristiche video la rendono uno strumento ideale per i vlog. Le riprese video in 4K sono integrate con lettura completa dei pixel e zero binning nel formato XAVC S con bit rate elevato. Viene introdotta una nuova modalità di stabilizzazione, lo SteadyShot attivo 4K è otto volte più efficace dello SteadyShot standard 4K.
La RX100 VII prevede un ingresso microfono integrato, che la rende un prodotto anche per i videomaker che vogliono un audio di qualità. Tra le altri interessanti funzioni video la funzione per scatto a intervalli, per spettacolari video in time-lapse e la funzione in super slow motion fino a 1000 fps
Caratteristiche tecniche
Sensore | Sensore CMOS Exmor RS tipo 1.0 (13,2 x 8,8 mm), relazione aspetto 3:2 di 20,1 MP |
---|---|
Obiettivo | Obiettivo ZEISS Vario-Sonnar T 24-200 f2,8-4,5 |
Schermo LCD | 7,5 cm (tipo 3.0) (4:3) / 921 600 punti / Xtra Fine / LCD TFT |
Mirino elettronico | 0,39 (OLED), 2.359.296 punti |
Sensibilità ISO | 100-12.800 ISO |
FLASH | Flash manuale estraibile integrado |
Registrazioni Audio e Video | XAVC S: LPCM 2 canali, AVCHD: Dolby Digital (AC-3) 2 canali (Dolby Digital Stereo Creator) |
Porte di entrata e uscita | multi/micro USB13, USB di alta velocita'(USB 2.0), micro HDMI, connettore per microfono (mini jack stereo da 3,5 mm) |
Batteria | NP-BX1 (240 scatti circa) |
Dimensioni e Peso | 101,6 x 58,1 x 42,8 mm y 302 g |
Prezzo | 1300€ |
LA RX100 VII sarà disponibile in Europa a partire da agosto. Il prezzo di listino di 1.300 euro. Aspettiamo con ansia di provarla, ma la sensazione è che entrerà nel mercato come una delle migliori fotocamere compatte.
L’arrivo della nuova versione sarà sicuramente una buona occasione per comprare la precedente che dovrebbe scendere significatamente di prezzo.
- AMPIA GAMMA DI ZOOM: obiettivo zoom ZEISS Vario-Sonnar T * 24-200 mm F2,8-4,5 ad alta risoluzione....
- QUALITÀ DELL'IMMAGINE MOZZAFIATO: il Sensore da 1" stacked CMOS da 20.1 MP è ottimizzato per una...