Le fotografie di Marcel van der Vlugt declinano i vari aspetti della bellezza, sottolineandone in maniera diversa la transitorietà.
La vita di Marcel van der Vlugt
Marcel van der Vlugt è un fotografo olandese, nato a Naaldwijk nel 1957. Dopo aver studiato presso la Scuola di Fotografia di Den Haag (L’Aia), Marcel si trasferisce a Düsseldorf, in Germania per lavorare come assistente di un fotografo pubblicitario Le sue fotografie sono state esposte, tra gli altri, al Photo Museum dell’Aia, al MCA di Chicago e alla Louis Vuitton Gallery di Tokio. Le sue serie di bellezza e moda sono state, inoltre, pubblicate su varie riviste internazionali.
La fotografia di Marcel van der Vlugt
Il lavoro di Marcel van der Vlugt si divide in diverse serie e racconta un mondo misterioso pieno di bellezza. Le sue immagini mostrano corpi fatti di fiori appassiti, occhi bendati e nudi seducenti. Fotografie, per lo più composte e messe in scena, che trovano ispirazione dal linguaggio visivo del settore della moda e della pubblicità.
Invece di scattare più immagini al secondo, il fotografo olandese si concentra nel trovare la giusta composizione. Usa una polaroid per mantenere il controllo sulla immagine finale e per coinvolgere i modelli nel processo creativo, per poi eseguire lo scatto definitivo con una fotocamera di grande formato.
Le immagini di Marcel van der Vlugt, personali o commerciale che siano, sono spesso sensuali e poetiche. Tra il 2007 e il 2010 ha pubblicato quattro monografie. Il libro “A New Day”, uscito nel 2008, simula una clinica estetica immaginaria dove, invece di ricevere trattamenti di liposuzione, i pazienti ottengono impianti di fiori. Il fiore rappresenta una chiara metafora della primavera e della fertilità, che impiantato nei ritratti di nudo, mostra la contraddizione tra la caducità della giovinezza e l’eterno.
Nella serie “I like…“, Van der Vlugts dona alla pelle un secondo strato, fatto di cacao in polvere, formaggio o salmone. Attraverso un surreale make up, il fotografo olandese ricrea nuova bellezza ai visi, sottolineando con il cibo la temporaneità della stessa.
Per conoscere altri fotografi famosi
Vi consiglio di dare uno sguardo al sito dell’artista per avere una visione completa della sua opera.Se volete vedere il lavoro dei maestri della fotografia vi rimando alla sezione Maestri della fotografia. Se, invece, volete approfondire le nuove correnti fotografiche e i nuovi autori della fotografia artistica, vi rimando alla sezione Fotografia Artistica.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)