Il lavoro di Manuel Archain ci trasporta attraverso uno splendido panorama visivo dove fantasia e surrealismo regnano incontrastati.
Se è vero che l’avvento della fotografia digitale ha facilitato le possibilità di espressione creativa, diventa sempre più difficile incontrare artisti che sappiano combinare una grande competenza tecnica con la creatività artistica.
L’opera di Archain sfrutta il fotoritocco come presupposto per inventare e creare mondi fatti di possibilità. Nato a Buenos Aires nel 1983, Manuel inizia a dipingere e disegnare all’età di 5 anni con la madre, l’artista Silvina Viaggo.
A 13 anni si avvicina alla fotografia, imparando in poco tempo a sviluppare un proprio stile personale. Dopo essere stato assistente fotografo di Pietro Rad, Blinkk, Samuel Bayer,Tony Kaye, Marc Trautmann e Michael Haussman, dal 2004 intraprende la carriera professionale solitaria lavorando per il cinema e la pubblicità. I suoi lavori hanno fatto il giro del mondo, venendo esposti tra l’altro a Buenos Aires, Bogotà, Barcellona, Madrid, Parigi, Miami, Lima, San Juan e Santiago del Cile.
Le immagini di Archain alludono a sentimenti che combinano supposizioni esistenziali a semplici circostanze quotidiane. Il fotografo argentino gioca nel ritrarre situazioni improbabili al limite della comicità, sforzandosi nel ricercare un difficile equilibrio tra fantasia e realtà.
La vita di tutti i giorni diventa, allora, fonte di ispirazione per dar vita a storie dalla narrativa fantastica. Con una vena di umorismo, Archain sviscera la staticità e la noia del comune, rivelandone sfumature insolite.
Così da una vasca da bagno spunta una pinna di uno squalo, da una lite al telefono un pugno e le gambe diventano morbide mortadelle da affettare. Vi consiglio di dare uno sguardo al sito dell’artista per avere una visione completa della sua opera.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)