Lu Guang: il fotografo dell’inquinamento Cinese

Lu Guang (卢广) e’ uno dei fotografi più interessanti del panorama cinese. Il suo lavoro di reportage documentaristico si concentra sulle conseguenze devastanti della rapida e incontrollata industrializzazione in Cina.

La vita di Lu Guang

Nato nel 1961 nella città di Yongkang, nella provincia di Zhejiang, Lu Guang inizia a fotografare all’età di diciannove anni, mentre lavora in una fabbrica di seta di Yongkang. Innamoratosi del mezzo fotografico, decide di trasferirsi a Pechino per studiare fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Tsinghua. Da allora lavora come fotografo freelance.

Vincitore di numerosi premi internazionali, tra cui il concorso fotografico World Press nel 2003 per le fotografie degli abitanti nella provincia di Henan, che si erano infettati di HIV, dopo aver venduto il loro sangue. Nel 2008, gli è stato assegnato il Gruner + Jahr’s Henri Nannen Prize per il foto giornalismo, e nel 2009, ha ricevuto la borsa di studio W. Eugene Smith Grant per il suo progetto sull’inquinamento in Cina.

Lo stile delle fotografie di Lu Guang

Il fotografo cinese ha mantenuto la sua indipendenza, finanziando autonomamente i suoi progetti tramite i lavori nello studio fotografico e i premi in denaro vinti. Il lavoro documentaristico di Lu Guang analizza gli effetti dell’inquinamento ambientale e le conseguenze di salute pubblica nella popolazione agricola cinese. Le sue immagini spesso condivise su internet e oggetto di accesi dibattiti sull’equivalente Twitter cinese, hanno mobilitato più volte l’opinione pubblica e hanno costretto le autorità cinesi a intervenire in diverse occasioni.

Immagini allo stesso tempo belle e scioccanti. Lu Guang avvicina ogni soggetto con una profondità che gli permette di catturare immagini senza precedenti, rendendo visibile una tragedia nascosta che si fa largo dietro un sistema economico che pensa solo a crescere, senza badare alle conseguenze.

Se volete approfondire le nuove correnti fotografiche e i nuovi autori della fotografia artistica, vi rimando alla sezione FotArtistica. In basso un’intervista video del fotografo cinese per approfondire.

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.