In questo articolo troverete le migliori fotocamere Mirrorless attualmente presenti nel mercato secondo un’analisi qualità-prezzo. Se sei alla ricerca di una fotocamera mirrorless, ma non sai quale comprare, sei nel posto giusto! Imparerai le caratteristiche peculiari di un sistema mirrorless e a distinguere i migliori modelli.
Che cosa sono le fotocamere mirrorless?
Quando parliamo di sistema Mirrorless, facciamo riferimento ad una specifica tipologia di fotocamere prive del sistema Reflex e quindi prive di specchio, dotate di ottiche intercambiabili e di un sensore che puo essere di vari formati: Micro Quarto-Terzi, APS, Fullframe, in alcuni casi persino di medio formato.
Le fotocamere reflex all’interno hanno uno specchio. Mentre prepariamo un’inquadratura, questo specchio serve a riflettere l’immagine che entra dall’obiettivo dentro il mirino. Al momento dello scatto, lo specchio si solleva e rimane aperto fino a che l’esposizione non è conclusa. Le mirrorless non includono questo specchio e questo permette alle case costruttrici di costruire un corpo macchina molto più piccolo e meno pesante.
Come mettono a fuoco le fotocamere mirrorless?
I sensori di imaging precedenti si basavano su un tipo di messa a fuoco basato sul contrasto, che in genere non è così preciso o scattante nelle situazioni del mondo reale. Ora, molti sensori mirrorless hanno pixel di rilevamento di fase incorporati, che consentono di mettere a fuoco molto più velocemente e tracciare i soggetti in modo più accurato.
Quali sono i vantaggi delle fotocamere mirrorless?
Come abbiamo visto nel paragrafo anteriore le fotocamere mirrorless permettono una messa a fuoco molto veloce, specialmente quando si tratta di inseguire i soggetti.
Poiché i mirini elettronici estraggono un feed dal vivo dal sensore, possono anche mostrarti in che modo la modifica delle impostazioni influisce direttamente sull’immagine finale. Ad esempio, se regoli la compensazione dell’esposizione sul tuo scatto, sarai effettivamente in grado di vedere l’immagine diventare più luminosa nel mirino prima di premere l’otturatore. Le fotocamere mirrorless possono essere più piccole delle reflex perché non hanno bisogno di spazio all’interno dei loro corpi e pertanto pesare meno. Un minor numero di parti mobili all’interno del sistema della fotocamera significa anche meno rumore, rendendola la migliore fotocamera per scatti silenziosi e discreti. Le migliori capacità di messa a fuoco e le velocità dell’otturatore elevate, rendono, inoltre, più facile scattare foto a una velocità maggiore. Senza il meccanismo dello specchio all’interno del corpo della fotocamera, le fotocamere mirrorless sono meno soggetta a vibrazioni che potrebbero in alcune circostanza inficiare la qualità dell’immagine.
Quali modelli di fotocamere senza specchio scegliere?
La scelta di un modello di fotocamera rispetto ad un altro dipende da molti fattori soggettivi. In questo articolo, presentiamo le migliori fotocamere mirrorless attualmente presenti sul mercato.
La Sony Alpha A7R IV
La Sony A7 IV è una fotocamera mirrorless con sensore Full Frame da 33 megapixels La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 – 204800 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS x 1000 RAW. La Sony A7 IV è dotata delle più recenti tecnologie Real Time Tracking e Eye AF. Provvista di un mirino da 3.69 mil di punti, schermo touch orientabile da 3” e uno stabilizzatore d’immagine (IBIS) a 5 assi. Può registrare video in risoluzione 4K a 60p in Super 35 mm.
Caratteristiche tecniche
- Sensore full frame BSI CMOS da 33 MP
- Scatta raffica fino a 10 fps in Raw
- Stabilizzazione all’interno del corpo fino a 5,5 EV
- Video fino a 4K @ 60 fps, fino a 600 Mbps (XAVC S-I 4K)
- Mirino OLED da 3,69 milioni di punti
- Due slot per schede (1x CFe A/UHS-II, 1x UHS-II SD)
- Peso di 658g
- Dimensioni 131x 96 x 80 mm
- QUALITÀ d'IMMAGINE MOZZAFIATO: il sensore retroilluminato Exmor R full-frame da 33 MP abbinato al...
- LE MIGLIORI PRESTAZIONI di AUTOFOCUS: è dotata delle più recenti tecnologie Real Time Tracking e...
Fujifilm X-H2
Oltre a vantare la più alta risoluzione nella storia della Serie X, è al contempo la prima fotocamera APS-C al mondo ad abilitare la registrazione interna in formato Apple ProRes 8K/30P.
Caratteristiche tecniche
- Sensore X-Trans CMOS V BSI da 40.2 megapixel
- Video fino all’8K@30fps
- Mirino EVF da 5.76 milioni di punti
- Autofocus con Deep Learning
- Sensibilità ISO fino a 51200
- Autonomia fino a 680 foto in modalità Economy
- Dimensioni di 136.3mmx92.9mmx84.6mm
- Peso pari a 660 grammi con batteria e scheda
- Sensore APS-C X-Trans CMOS 5 HR (BSI) da 40 MP e processore X-Processor 5 HIGH SPEED
- Scatto a raffica 20fps ES crop1.25x (otturatore elettronico), 15fps MS, autofocus AF ibrido 425...
Fujifilm X-T4
- Sensore da 26mpx X-Processor4
- IBIS a 5 assi fino a 6.5 stop
- Doppio slot SD UHS-II + UHS-I
- ISO 160-12800 (estendibili 80-51200)
- Fino a 30fps in RAW (con crop 1.25x)
- Tempi fino a 1/32000
- Video fino al 4K/60p fino a 400Mbps
- Peso 607 g
- Dimensioni 135 x 93 x 64 mm
- Stabilizzatore ibis e corpo resistente a pioggia, polvere e -10°c
- Sensore aps-c x-trans cmos 4 (bsi) da 26 mpixel e x-processor 4
Nikon Z7
La Nikon Z7 è la fotocamera mirrorless più completa dell’azienda giapponese. Ottima sia nell’acquisizione di video, che nelle immagini fisse. Il design della Z7 offre un’esperienza familiare alle reflex Nikon esistenti, ma in un corpo più piccolo e leggero,.La Nikon Z7è una fotocamera mirrorless full frame con un sensore CMOS BSI da 46 MP, con l’aggiunta di pixel AF a rilevamento di fase sul sensore e stabilizzazione meccanica.
Caratteristiche tecniche
- Sensore BSI-CMOS full-frame da 45,7 MP con rilevamento di fase sul sensore
- Stabilizzazione dell’immagine a 5 assi nel corpo (valutata a 5 EV)
- 493 punti PDAF con copertura orizzontale e verticale del 90% dell’inquadratura
- ISO 64-25.600 (espandibile a 102.400)
- Scatti fino a 9 fps (JPEG e Raw a 12 bit)
- Mirino OLED da 3,69 milioni di punti
- LCD touch inclinabile da 2,1 milioni di punti
- Singolo slot per schede XQD
- Acquisizione UHD 4K fino a 30p
- Peso 705 g
- Dimensioni 134 x 101 x 70 mm
- L’ampia baionetta Z-Mount si abbina con il grande sensore a pieno formato da 45,7 MP e i...
- Gli slot per due card consentono di utilizzare card SD UHS-II in uno slot e XQD o card CFexpress...
Canon EOS R7
La Canon EOS R7 è una nuova fotocamera mirrorless di fascia alta rivolta principalmente agli appassionati di fotografia naturalistica e sportiva. Ha un sensore CMOS APS-C da 32,5 megapixel.La Canon EOS R7Q è una fotocamera che permette scatti a raffica da 15 fps. La gamma ISO va da 100-3200, e può essere estesa a ISO 51200. La velocità massima dell’otturatore è di 1/16.000 sec quando si utilizza l’otturatore elettronico. Sul lato video presenta la possibilità di registrazione 4K/60p senza ritaglio per un massimo di un’ora e filmati Full HD con frame rate fino a 120p.
Caratteristiche tecniche
- Sensore CMOS APS-C da 32,5 MP con Dual Pixel AF
- Scatto fino a 30 fps (e-shutter), 15 fps con meccanico
- Stabilizzazione dell’immagine nel corpo, valutata fino a 7 stop
- UHD 4K sovracampionato fino a 30p, 4K/60p saltato o ritagliato
- Mirino OLED da 2,36 milioni di punti
- Touchscreen completamente articolato da 1,62 milioni di punti
- Doppio slot per scheda SD UHS-IIù
- Peso 612 g
- Dimensioni 132 x 90 x 92 mm
- CANON
- Appareil photo numérique
Panasonic S5
La Panasonic S5 è una fotocamera mirrorless full frame da 24 MP costruita attorno allo stesso sensore della Panasonic S1, ma in un corpo più piccolo e più economico. Con l’obiettivo di attrarre sia i fotografi che i videografi, include aggiornamenti al sistema di messa a fuoco automatica DFD di Panasonic, nuove modalità fotografiche creative e funzionalità video che si avvicinano alla corrispondenza sia con la GH5 che con la molto più costosa S1H.
Caratteristiche tecniche
- Sensore CMOS full frame da 24,2 MP senza filtro AA
- Full frame sovracampionato 4K/30p; 4K/60p con ritaglio APS-C
- EVF OLED da 2,36 milioni di punti con ingrandimento 0,74x
- Touchscreen completamente articolato da 3″ da 1,84 milioni di punti
- Doppio slot per schede SD (1x UHS-II, 1x UHS-I)
- Modalità ad alta risoluzione multi-scatto da 96 MP
- Peso 714 g
- Dimensioni 133 x 97 x 82 mm
- Kit con obiettivo incluso, oltre alla fotocamera S5 il kit ha al suo interno l'obiettivo LUMIX...
- Sensore dell'immagine CMOS da 24 MP, 96 MP HighRes-Shot
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)