In quest’articolo troverete una lista delle migliori fotocamere compatte, secondo un rapporto qualità/prezzo, presenti attualmente sul mercato.
Cos’è una fotocamera compatta?
Quando parliamo di fotocamera compatta (detta anche Point and Shoot), ci riferiamo a un tipo di fotocamera di dimensioni ridotte e con un obiettivo fisso.
Come scegliere una fotocamere point and shoot?
La scelta di una fotocamera digitale è tutt’altro che semplice. Quella di una compatta ancora più difficile. Se, infatti, per le fotocamere reflex la scelta ricade su un numero relativamente limitato di modelli, per le compatte il discorso si complica. Quale sia la miglior fotocamera compatta dipende fondamentalmente dalle specifiche esigenze individuali, e le tante caratteristiche che variano da modello a modello rischiano di disorientare i meno esperti.
Premesso che gli smartphone dispongono di una miriade di funzioni che le compatte non hanno. Negli ultimi anni l’evoluzione delle fotocamere in dotazione agli smartphone, specialmente di fascia alta ha raggiunto le prestazioni di molte compatte di fascia bassa. Per questo negli ultimi tempi stanno diventando sempre più popolari le fotocamere compatte di fascia medio-alta, che sono dotate di un sensore più grande e permettono una buona qualità d’immagine nonostante le ridotte dimensioni.
Caratteristiche di una buona fotocamera compatta
- È preferibile scegliere una fotocamera con la possibilità di scattare in modalità P, A, S, M (programmazione, priorità diaframma, priorità otturatore, manuale).
- Di solito le fotocamere compatte hanno un sensore molto piccolo. Cerca una fotocamera con un sensore leggermente più grande.
- Risulta sempre comodo scegliere una fotocamera compatta con la possibilità di scattare in formato Raw.
- Presta attenzione alle caratteristiche dell’obiettivo fisso montato nella fotocamera.
- Durata della batteria decente, tra i 300 e 400 scatti con una singola carica.
- Lo stabilizzatore d’immagine, risulta una caratteristica molto utile visto il peso e dimensioni ridotte.
- Una caratteristica importante è la presenza di un mirino, utile alternativa allo schermo LCD per una buona composizione fotografica.
Vantaggi di una fotocamera Compatta
- Sono fotocamere molto facili da portare in giro. Sono fotocamere ideali a chi vuole avere sempre a portata di mano una camera senza avere problemi di dimensioni e peso. Possono essere tenute facilmente in tasca.
- Non c’è bisogno di cambiare le lenti.
- Fotocamera ideale per la street photography perché il soggetto ha meno probabilità di sapere che lo stai fotografando e per il viaggio.
FASCIA ECONOMICA (fino a 150 Euro)
Sony DSC-W830
- Fotocamera compatta con sensore CCD Super HAD da 20,1 MP
- Zoom ottico 8x e modalità video HD 720p
Canon Ixus 285 HS
La Canon Ixus 285 HS è dotata di un sensore da 20 Megapixel, CMOS a DIGIC 4+ e a Intelligent IS . Stile e semplicità in formato tascabile con il sottile design IXUS e lo zoom 12x. Registra filmati Full HD (1080p) in formato MP4.
- Non perdere nemmeno un istante, vicino o lontano, grazie all'eccellente qualità di questa IXUS...
- Registra facilmente filmati Full HD (1080p) creativi e stabili premendo un solo pulsante grazie allo...
FASCIA MEDIA (fino a 250 euro)
Sony DSC HX60
La Sony DSC HX60 è dotata di uno zoom ottico 30x e di un sensore CMOS Exmor da 20,4 MP. La DSC HX60 è una fotocamera ideale per chi desidera foto e video di qualità senza investire un patrimonio.
- Modalità flash: flash disattivato
- GPS (satellitare)
Panasonic TZ57
La Panasonic TZ57 impiega un sensore da 1/2.33″ di diagonale con 16 megapixel effettivi e lo affianca a un obiettivo zoom 20x, che (in formato equivalente 35mm) va da un grandangolare 24 mm fino a un super-teleobiettivo 480 mm.
- Sensore MOS da 16 Megapixel
- Zoom ottico 20x
Canon powershot sx 620 hs
La Canon powershot sx 620 hs integra uno zoom ottico 25x, un sensore CMOS da 20,2 megapixel e un processore d’immagine DIGIC 4+.
- Piccola fotocamera con ampio zoom da portare sempre con te
- Connessione, condivisione e riprese in remoto facili con Wi-Fi e NFC
FASCIA ALTA (camere compatte professionali)
Fujifilm X100T
La Fujifilm X100T e’ una compatta che monta un sensore X-Trans CMOS II da 16,3 MP in grado di generare e gestire ottimamente sensibilità ISO da 100 a 51200 grazie anche all’obiettivo 35 mm f/2, un classico per la street photography.
- Sensore CMOS X-Trans II APS-C e AF ibrido (riconoscimento facciale+ contrasto d'immagine)
- Mirino Ibrido ottico/elettronico con telemetro elettronico
Sony RX100 M4
La Sony RX100 M4 (anche le versioni anteriori e successive sono molto interessanti) dispone di un obiettivo ZEISS 24-70 mm F1,8-2,8 che garantisce ottime riprese in grandangolo. 20 Megapixel effettivi, sensore CMOS da 1“, processore veloce e potente, otturatore ad altissima velocità.
- Angolo regolabile: circa 180° verso l'alto, circa 45° verso il basso
- Mirino elettronico da 0,39" (OLED)
grazie molto utile quest'articolo.. stavo valutando l'idea di prenderne una 🙂