Il fotografo americano Pelle Cass, nella serie di fotografie Crowded Fields, immortala in un’unica immagine tutti i momenti di una competizione sportiva.
La tecnica di Cass è simile a quella usata per realizzare un time lapse. Con la differenza che le immagini, anziché essere montate in un video, vengono montate in un’unica fotografia. Per molti anni l’artista ha partecipato a numerosi eventi sportivi universitari americani, collezionando migliaia di scatti, che sono stati poi condensati in un’unica immagine, che contiene un riassunto dell’evento. Le immagini sono ottenute tramite la sovrapposizione di migliaia di livelli di Photoshop in post produzione.
Nonostante le immagini di Cass siano illusorie, sembrano incredibilmente reali. Ogni figura viene composta nella posizione originale in cui si trovava al momento in cui la foto è stata scattata. Il fotografo decide solo cosa includere e cosa lasciare fuori dal quadro dell’immagine. Il risultato è un’unica immagine che rappresenta l’essenza dell’evento, senza creare una sovrapposizione delle figure. Un processo di post produzione che può richiedere diversi giorni per una sola immagine.L’apparente disordine dei campi di calcio, tennis, basket e hockey si traduce in un ordine coreografato. Una danza armonica, un caos ordinato, un collage che racchiude l’essenza dello sport fotografato.
Pelle Cass è un fotografo americano nato Brooklyn (New York), che vive a Brookline, in Massachusetts. Le sue opere fanno parte delle collezioni del Fogg Art Museum, nella Addison Gallery of American Art, nella Polaroid Collection, della DeCordova Museum, del Peabody Essex Museum e del Museum of Fine Arts di Houston. Vi consiglio di dare uno sguardo al sito web del fotografo per avere una visione completa del suo lavoro.
Per conoscere altri fotografi famosi
Se volete vedere il lavoro di altri maestri della fotografia vi rimando alla sezione Maestri della fotografia. Se, invece, volete approfondire le nuove correnti fotografiche e i nuovi autori della fotografia artistica, vi rimando alla sezione Fotografia Artistica.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Spettacolari, qualcosa di mai visto…
Un punto di vista decisamente unico nell’ambito delle competizioni sportive