“Le mie immagini non hanno niente a che fare con la politica cinese. È la politica cinese che interferisce con esse. Non è mia intenzione sfidare i limiti, faccio semplicemente ciò che mi viene naturale.”
Noto per le sue immagini provocatorie e poetiche, Ren Hang ha dato voce alla trasformazione della libertà e della morale sessuale nella conservatrice società cinese. Nato il 30 marzo 1987 a Changchun, nella provincia nord-orientale di Jilin, Ren Hang ha studiato Pubblicità e Marketing presso l’Università di Pechino, prima di avvicinarsi per caso alla fotografia.
Annoiato dagli studi, ha comprato per pochi euro su Ebay una fotocamera Minolta 35mm di seconda mano e iniziato a fotografare gli amici. La fotografia da semplice passatempo, si è rivelata, ben presto, una vera e propria passione espressiva che ha portato il giovane fotografo cinese a costruire uno stile espressivo affascinante e originale.
Figlio della generazione dei social networking, Ren hang ha condiviso i suoi scatti sul web, attraverso diversi piattaforme, catturando migliaia di giovani seguaci, che spesso si offrivano come modelli per il suo lavoro.
Le immagini di Ren Hang appaiono sospese tra il classicismo formale e un erotismo crudo. Le nudità corporee ritrattate interagiscono con elementi naturali stravaganti: animali, cibo e oggetti di uso quotidiano. Il risultato visivo che ne scaturisce sembra essere sempre una potente metafora del desiderio.
Nonostante il fotografo cinese abbia sempre escluso un significato politico della sua opera, appare evidente come i corpi ritrattati siano diventati un mezzo per esplorare in maniera surreale i tabù di un paese che censura la pornografia dal 1949. Arrestato più volte per il contenuto esplicito delle sue immagini, all’estero Ren Hang era considerato uno dei più interessanti fotografi cinesi contemporanei.
Nonostante una carriera folgorante che lo aveva portato al riconoscimento nel mondo dell’arte, dell’industria editoriale e della cultura Pop, Ren Hang che soffriva da tempo di depressione, un malattia di cui parlava apertamente attraverso il web, si è suicidato a soli 29 anni. In uno dei suoi ultimi post sul suo profilo di Weibo, la più grande rete sociale cinese, aveva scritto una frase laconica: “Ogni anno ho lo stesso desiderio: morire prima“.
Vi consiglio di dare uno sguardo alla pagina web dell’artista.
Per conoscere altri Fotografi..
Se volete vedere il lavoro di altri maestri della fotografia vi rimando alla sezione Maestri della fotografia. Se, invece, volete approfondire le nuove correnti fotografiche e i nuovi autori della fotografia artistica, vi rimando alla sezione Fotografia Artistica.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)