Peter Lik è un famoso fotografo paesaggista australiano. Nato a Melbourne, da genitori cechi emigrati in Australia come profughi dopo la seconda guerra mondiale, Peter inizia ad appassionarsi alla fotografia in tenere età, quando gli viene regalata al suo ottavo compleanno una Kodak Brownie.
Durante un viaggio in Alaska nel 1984, si innamora dei paesaggi degli Stati Uniti e intraprende un progetto fotografico quinquennale che lo impegna nel fotografare tutti gli stati americani. Da questo progetto nasce il suo primo libro “Spirit of America“. Tornato in Australia, lavora scattando fotografie turistiche per l’istituto di turismo del Queensland. A metà degli anni 1990, apre uno stand di cartoline a Cairns.
In breve tempo le sue foto divengono popolari e il suo stand viene prese d’assalto dai turisti. Peter Lik apre, allora, una casa editrice e una prima galleria in città. Il richiamo dei paesaggi americani lo porta a trasferirsi definitivamente negli USA e ad aprire diverse gallerie nel paese. La passione, la dedizione e l’amore per l’arte fotografica fanno di Peter uno dei più apprezzati fotografi paesaggisti.
Una delle sue foto,”One” (vedi sopra), scattata sul fiume Androscoggin nel New Hampshire, viene venduta come pezzo unico per un milione di dollari. Da molti critici considerato come il nuovo Ansel Adams, Lik ritrae la vetrina brillante e intensa dei colori della natura. Le sue enormi fotografie panoramiche parlano da sole e lasciano senza fiato lo spettatore. Le immagini del fotografo australiano richiedono calma e meditazione nella ricerca del momento e della luce giusta per raccontare e trasmettere l’infinita bellezza di un attimo. Vi consiglio di dare uno sguardo al sito dell’artista per avere una visione completa della sua opera.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)