Le fotografie di New York di Meryl Meisler

Nel vasto panorama della fotografia documentaristica americana, il lavoro di Meryl Meisler emerge come un vivido affresco della vita urbana di New York negli anni ’70 e ’80. Con uno sguardo acuto e ironico, Meisler ha immortalato il fermento di una città in bilico tra degrado e creatività, tra la cruda realtà della periferia e l’esplosiva vitalità della scena notturna.

Le fotografie di New York di Meryl Meisler foto amanti

La vita di Meryl Meisler

Meryl Meisler è nata nel 1951 nel South Bronx e ha trascorso la sua infanzia a North Massapequa, Long Island, New York. È stata influenzata dal lavoro di Diane Arbus, Jacques Henri Lartigue e dalla passione per la fotografia dei suoi genitori, Jack e Murray Meisler. Meisler ha studiato fotografia alla University of Wisconsin e successivamente ha ottenuto un Master in Fine Arts presso la School of Visual Arts di New York.

Durante la sua carriera, ha fotografato vari aspetti della vita urbana, tra cui le scene di strada e i cambiamenti sociali che avvenivano nella città. La sua collezione di fotografie più famosa è quella che documenta la vita a New York durante l’era della disco music e della cultura punk. Nel 1978, grazie a una borsa di studio CETA, ha realizzato un progetto fotografico incentrato sull’identità ebraica per il Congresso Ebraico Americano. Successivamente, ha intrapreso una carriera di trent’anni come insegnante di arte nelle scuole pubbliche di New York.

Le fotografie di New York di Meryl Meisler foto immagini strada

Nel 2021, Meryl ha ricevuto l’Affinity Award dal Center for Photography di Woodstock. È stata anche riconosciuta dalla rivista TIME come una delle pioniere della fotografia femminile. Meryl ha ottenuto borse di studio e residenze da prestigiose istituzioni come la New York Foundation for the Arts, Light Work, Y.A.D.D.O., V.C.C.A. e molte altre. Il suo lavoro è stato esposto in numerosi musei e gallerie, tra cui il Brooklyn Museum, il Whitney Museum of American Art, la Steven Kasher Gallery e in spazi pubblici come la Grand Central Terminal e la metropolitana di New York.

MerylMeisler fotografia fotografa foto immagini bianco e nero discoteca vita notturna

Dopo il suo pensionamento dalle scuole pubbliche, Meryl ha iniziato a pubblicare una vasta selezione di lavori inediti. Il suo primo libro, A Tale of Two Cities: Disco Era Bushwick(Bizarre, 2014), ha ottenuto un grande successo internazionale, combinando immagini della vivace scena disco con fotografie del quartiere di Bushwick negli anni ’80. Nel suo secondo libro, Purgatory & Paradise SASSY ‘70s Suburbia & The City (Bizarre, 2015), Meryl ha esplorato la vita suburbana di Long Island, contrapponendola alla vivace vita urbana di New York. Il suo ultimo lavoro, New York PARADISE LOST Bushwick Era Disco (Parallel Pictures Press, 2021), ha superato i suoi precedenti, mostrando un lato più profondo e personale della sua ricerca fotografica, con immagini in bianco e nero realizzate in camera oscura.

Lo stile fotografico di Meryl Meisler

L’archivio fotografico di Meisler, rimasto per anni inedito, è stato riscoperto solo di recente. Lo stile fotografico della fotografa americana si distingue per la sua capacità di catturare la vita urbana di New York in modo intimo, vibrante e a volte provocatorio.

Le fotografie di New York di Meryl Meisler fotografa discoteche anni 70 e 80

Le sue immagini raccontano storie di comunità, identità e cultura, spesso esplorando temi legati alla vita notturna, alla musica disco e alla subcultura punk degli anni ’70 e ’80. La sua opera più celebre, New York PARADISE LOST Bushwick Era Disco, riguarda due mondi contrastanti: la dura quotidianità del quartiere di Bushwick, all’epoca colpito dalla criminalità e dagli incendi dolosi, e l’elettrizzante atmosfera delle discoteche, come lo Studio 54 e il Paradise Garage, dove l’esuberanza e la libertà espressiva erano protagoniste.

Le sue immagini offrono un contrasto affascinante: da un lato, scene di bambini che giocano tra le macerie, di famiglie che resistono con dignità in un contesto difficile; dall’altro, il glamour sfrenato della notte newyorkese, tra paillettes, danza e sperimentazione visiva. Il lavoro fotografico di Meisler si distingue per un’empatia sincera nei confronti dei soggetti ritratti, siano essi giovani ballerini in un club o abitanti di quartieri marginalizzati. La sua fotografia non ha mai lo sguardo distaccato del mero reportage, ma una partecipazione attiva e un’affinità emotiva che rendono le sue immagini potenti e senza tempo.

MerylMeisler fotografia fotografa foto immagini bianco e nero

La citazione di Meryl Meisler

“Di solito non vado a fotografare; fotografo dove sto andando”.

Per conoscere altri grandi fotografi

Se volete vedere il lavoro di altri maestri della fotografia vi rimando alla sezione Maestri della fotografia. Se, invece, volete approfondire le nuove correnti fotografiche e i nuovi autori della fotografia artistica, vi rimando alla sezione Fotografia Artistica.

Summary
Article Name
Le fotografie di New York di Meryl Meisler
Description
Scopri il lavoro di Meryl Meisler, una fotografa che ha catturato la vita urbana di New York negli anni '70 e '80.
Author
Publisher Name
fotografia Artistica

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.