La quotidianita´spagnola di Cristobal Hara

Dalla decade degli anni 70, Cristobal Hara si è dedicato a ricostruire, attraverso le fotografie, un immaginario peculiare delle situazioni e dei luoghi paradigmatici del territorio spagnolo.

Cristobal Hara fotografo spagnolo fotografie spagna quotidiano territorio e tradizioni.jpg

La vita di Cristóbal Hara

Cristóbal Hara è nato, da madre tedesca, a Madrid nel 1946 ed è cresciuto nelle Filippine, negli Stati Uniti, in Germania e in Spagna. Ha studiato legge e amministrazione aziendale a Madrid, Amburgo e Monaco prima di decidere nel 1969 di diventare un fotografo. Dopo alcuni anni a Londra (e una mostra nel 1974 al Victoria & Albert Museum), si è trasferito in Spagna nel 1980. Le sue fotografie sono apparse su riviste come Creative Camera, Aperture e Du e su riviste e giornali spagnoli come El País. Vive, attualmente, in un piccolo villaggio vicino a Cuenca. Le sue opere fanno parte di importanti collezioni istituzionali come lo Stedelijk Museum di Amsterdam, l’Art Institute di Chicago, il museo Reina Sofía di Madrid e il Victoria & Albert Museum di Londra.

Cristóbal Hara reportage fotografia fotografo spagna

La fotografia di Cristobal Hara

Se la iniziale traiettoria fotografica del fotografo madrileño è legata alla tradizionale fotografia di reportage in bianco e nero, a partire del 1985 Hara passa al colore, per sviluppare quello che sarà´ il suo inconfondibile stile: informale, semplice e circostanziale.

_cristobal_hara_fotografo spagnolo fotografia tradizione

L’opera di Cristobal Hara nasce da un’osservazione attenta e prolungada della quotidianità. Nonostante il carattere documentale che caratterizza la sua fotografia, Hara non si limita alla semplice descrizione dei fatti, trasladando ogni immagine in una zona ambigua che obbliga lo spettatore ad analizzare e a profondizzare.

Cristobal_Hara_ toreri Cuenca fotografia spagna

Cosi`i luoghi e i personaggi vengono desontestualizzati, situandosi al confine tra realtà e finzione. Il fotografo spagnolo ci restituisce uno sguardo sulla vita che non ricerca l’accadimento spettacolare e straordinario, ma che si costruisce a partire dei piccoli momenti che contraddistinguono la precarietà della stessa. Il documento si fonde costantemente con le emozioni, in un’opera dai tratti fortemente personali.

La frase

“Chi non puo´ fare a meno di essere fotografo, sappia che si gioca la vita con una sola carta, in un gioco dove non esistono scuse: o si fanno foto o non si fanno”.

cristobal-hara-spagna fotografia colori pasqua riti folkorejpg

Per conoscere altri Fotografi Famosi

Se volete vedere il lavoro di altri maestri della fotografia vi rimando alla sezione Maestri della fotografia. Se, invece, volete approfondire le nuove correnti fotografiche e i nuovi autori della fotografia artistica, vi rimando alla sezione Fotografia Artistica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.