Accostarsi all’opera di Floria Sigismondi significa intraprendere un viaggio estetico attraverso molteplici discipline artistiche. L’artista sperimenta, infatti, diversi campi dell’arte, passando dalla pittura alla fotografia, per poi fondere e sintetizzare tali linguaggi nei videoclip.
L’arte di Floria Sigismondi racconta squarci brutali di realtà. Un universo visivo surreale, visionario, multiforme, prende vita da una costante suggestione onirica e da un forte simbolismo. Diverse sono le tematiche ricorrenti che si intrecciano nella ricerca di un livello di comunicazione più profondo. Intime e impattanti, le immagini vivono del felice connubio tra shock visivo e contenuto politico-sociale.
Figlia di una coppia di cantanti lirici, Floria nasce in Italia, a Pescara nel 1965, ma si trasferisce all’età di 2 anni in Canada. Dopo aver studiato disegno all’Ontario College of Art & Design, passa alla fotografia. Lavora prima come fotografa pubblicitaria per poi lanciarsi nella regia di video musicali.
Si fa notare da subito per uno stile particolare nella rappresentazione dei fatti, attraverso una serie di foto che spiazzano lo spettatore senza dare il tempo di prendere coscienza di quello che sta osservando. Questo tipo di meccanismo permette all’artista di inserire immagini incapaci di essere subito decifrate, ma che rimangono ancorate ai ricordi come sensazioni.Nel 2010 ha esordito alla regia di un lungometraggio con il film sulla band femminile The Runaways.
Con le sue fotografie e le sue installazioni di sculture ha avuto varie mostre personali, ad Hamilton, Toronto, New York, Brescia, Goteborg e Londra. Le sue fotografia sono state incluse in molte mostre di gruppo, assieme a fotografi come Cindy Sherman e Joel-Peter Witkin. La casa editrice tedesca d’Arte Die Gestalten Verlag ha pubblicato due sue monografie fotografiche: Redemption (1999) e Immune (2005). Di seguito il sito dell’artista http://www.floriasigismondi.com/ ed il video pluri premiato “Beautiful People” (Marilyn Manson).
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Grazie Giuseppe!