La fotografia di Shaden Brooke

“Voglio che la mia immaginazione vada al di là della fotografia, per toccare la pittura e stili alternativi di arte. Non sono innamorata di un particolare strumento artistico, ma della possibilità di rappresentare visivamente le storie che ho nella mente”.
Mi sono imbattuto nel lavoro di Shaden Brooke e ne sono rimasto affascinato. La giovane fotografa americana nata a Lancaster nel Marzo del 1987, propone visioni che si estendono oltre il regno della macchina fotografica, ritraendo storie ai confini dell’immaginario. Shaden rappresenta un mondo a tratti capovolto, a tratti riflesso, sospeso tra reale, irreale, sogno e realtà.
Le sue immagini sono favole oscure che affrontano temi esistenziali, con la semplicità di un tocco fanciullesco. Nata e cresciuta in una cittadina di periferia circondata dalla natura, nei pressi di una comunità Amish, Shaden ha studiato cinema presso la Temple University di Philadelphia.
Con il tempo si è appassionata sempre di più al linguaggio fotografico, tanto da farne la sua attuale professione. L’artista, che attualmente vive e lavora a Los Angeles, dà vita ad un linguaggio concettuale in cui fonde con straordinaria sapienza illuminazione, narrazione e composizione. Le sue immagini manipolate e stravolte attraverso un uso impeccabile della post produzione digitale creano situazioni d’impatto, che hanno il pregio di scavare nell’inconscio delle nostre paure e delle nostre fantasie.
Immagini dal formato quadrato, caratterizzate da una texture pesante che creano un’estetica pittorica, ridefinendo i confini della stessa fotografia. Scatti che criticano la razionalità cosciente, liberando le potenzialità immaginative dell’inconscio per il raggiungimento di uno stato conoscitivo “oltre” la realtà.
La fotografa americana pone le basi per una nuova forma di drammaticità. Mediante immagini ovattate dalla bellezza artistica, Shaden Brooke questiona le nostre certezze, nascondendo ciò che visibile, per riflettere le angustie e le preoccupazioni dello stesso significato della vita. Vi consiglio di dare uno sguardo al sito dell’artista per avere una visione completa della sua opera.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.