La fotografia di Joel Meyerowitz

Joel Meyerowitz è considerato uno dei grandi fotografi americani del ventesimo secolo. Noto soprattutto per il suo lavoro sulla strada e sulla vita urbana, Meyerowitz è stato uno dei primi pionieri della fotografia a colori in ambito artistico.

Maestri della fotografia di strada fotografo Joel meyerowitz

Vita personale di Joel Meyerowitz

Joel Meyerowitz nasce il 6 marzo del 1938 nel Bronx, da genitori ebrei immigrati, della classe operaia, provenienti da Ungheria e Russia. Studia arte, storia dell’arte e illustrazione medica presso la Ohio State University, laureandosi nel 1959. Inizia a fotografare nel 1962, mentre lavora come direttore artistico di un’agenzia pubblicitaria. Inizialmente, Meyerowitz scatta fotografie in bianco e nero, ma dopo aver visto le prime fotografie a colori di William Eggleston, si appassiona al colore. Ispirato da Robert Frank, ritrae la vita quotidiana delle strade di New York City, diventando uno dei pionieri della Street photography a colori.

Maestri della fotografia di strada New York Joel meyerowitz

Nel corso della sua carriera, Meyerowitz ha pubblicato diversi libri, tra cui “Cape Light”. Una rassegna completa della sua carriera è stata pubblicata da Phaidon nel 2010. Meyerowitz ha fotografato le conseguenze dell’attacco terroristico dell’11 settembre 2001 al World Trade Center. E’ stato l’unico fotografo a cui è stato consentito l’accesso illimitato a Ground Zero subito dopo l’attacco. Il risultato di questo lavoro fotografico è culminato con la pubblicazione del toccante libro “Aftermath: World Trade Center Archive” (2006).

Il fotografo americano è apparso nella serie di documentari della BBC Four “The Genius of Photography” del 2006 e nel film documentario “Alla ricerca di Vivian Maier” del 2013. Nel 2014 è stato pubblicato un documentario sulla sua fotografia intitolato “Joel Meyerowitz: Sense of Time”, del regista tedesco Ralph Goertz.

foto di joel meyerowitz stile street

Tra le prime mostre importanti di Meyerowitz ricordiamo quella alla Eastman House, Rochester, nel 1966, e “My European Trip” al Museum of Modern Art, New York, nel 1968. Ha rappresentato gli Stati Uniti alla Biennale di Architettura di Venezia nel 2002, e ha ricevuto oltre una dozzina di premi, tra cui la borsa Guggenheim Fellowship e il Deutscher Fotobuchpreis. Il suo lavoro può essere trovato in molte importanti collezioni pubbliche, tra cui il MOMA, il Metropolitan Museum of Art e il Whitney Museum of American Art. Il 18 gennaio del 2017 Meyerowitz è stato premiato per il suo lavoro con un posto nella Leica Hall of Fame.

Lo stile fotografico di Joel Meyerowitz

L’approccio di Joel Meyerowitz alla fotografia di strada ha trasformato il genere. Le sue immagini hanno rivelato la bellezza quotidiana che spesso passa inosservata, intrisa di colori vibranti e un acuto senso della composizione. Il lavoro di Meyerowitz ha sfidato l’idea che la fotografia di strada dovesse essere esclusivamente in bianco e nero, apportando una nuova prospettiva alla forma d’arte e ispirando numerosi fotografi a sperimentare con il colore.

Joel Meyerowitz fotografa New York City considerato uno dei pionieri della street photography.

Meyerowitz ha sviluppato una metodologia di lavoro che ha comportato l’immersione nell’ambiente stradale, nell’attesa paziente di una perfetta confluenza di elementi. La strada è sempre stata un luogo dove la vita si svolge in modo inaspettato. Meyerowitz ha descritto la sua fotografia urbana come il jazz, una danza sinuosa ed erotica in cui il fotografo si fa largo con una macchina fotografica a mano.

Il lavoro fotografico di Joel Meyerowitz non è confinabile solo alla pura fotografia di strada, con il tempo il fotografo americano ha esplorato la fotografia di paesaggio e di architettura. Tra i suoi numerosi progetti, in questa sede approfonderemo due libri: “Cape Light” e “Aftermath: World Trade Center Archive”.

Il libro Cape Light

Cape Light” è un libro di fotografia che presenta immagini a colori della regione di Cape Cod, nel Massachusetts. Il libro è stato pubblicato per la prima volta nel 1978 ed è diventato un classico della fotografia di paesaggio americana. Per questo progetto il fotografo americano ha abbandonato le piccole fotocamere a telemetro, per un banco ottico di grande formato (Deardorff 8×10 pollici). Il nuovo strumento usato da Meyerowitz ha comportato necessariamente un approccio diverso, più lento e meditativo.

La fotografia a colori di Joel Meyerowitz

 

Le immagini di Meyerowitz catturano la luce unica della costa di Cape Cod e i suoi abitanti, creando un ritratto che è allo stesso tempo intimo e universale. “Cape Light” è stato uno dei primi libri di fotografia a utilizzare la tecnologia di stampa offset, permettendo di riprodurre fedelmente i colori delle immagini originali.

Il libro Aftermath: World Trade Center Archive

“Aftermath: World Trade Center Archive” è un libro fotografico che contiene immagini scattate in seguito agli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, al World Trade Center di New York City. Joel Meyerowitz è stato l’unico fotografo autorizzato dalle autorità a poter fotografare il sito di Ground Zero durante la fase di pulizia e di ricostruzione.

foto di joel meyerowitz attacco terreroristico torri gemelle

Il libro contiene circa 400 fotografie e documenta il lavoro dei soccorritori, dei vigili del fuoco e degli operatori di emergenza. Le foto sono accompagnate da un’introduzione dell’autore, che descrive la sue esperienae durante la creazione del libro.

Che fotocamera usa Joel Meyerowitz?

Joel Meyerowitz ha utilizzato diverse fotocamere nel corso della sua carriera, tra cui la Leica M6, la M4 e la M5, così come la fotocamera di medio formato Hasselblad 500C/M e un banco ottico Deardorff di 8×10 pollici.

Fotografia e insegnamento

Meyerowitz è anche un eccellente professore di fotografia. Ha insegnato anche presso l’Università di Princeton, l’Università Cooper Union e l’Università di New York. Meyerowitz ha scritto diversi libri sulla fotografia. La sua carriera come professore gli ha permesso di condividere la sua esperienza e conoscenza con giovani fotografi in erba, ispirandoli a diventare i prossimi grandi fotografi.

La frase di Joel Meyerowitz

“La fotografia è un’arte dell’osservazione. Si tratta di trovare qualcosa di interessante in un luogo ordinario… ho trovato che ha poco a che fare con le cose che vediamo e tutto a che fare con il modo in cui le guardiamo”.

Joel-Meyerowitz-ritratto-bambino-con-pesce.

Per conoscere altri fotografi interessanti

Se volete vedere il lavoro di altri maestri della fotografia vi rimando alla sezione Maestri della fotografia. Se, invece, volete approfondire le nuove correnti fotografiche e i nuovi autori della fotografia artistica, vi rimando alla sezione Fotografia Artistica.

Summary
Article Name
La fotografia di Joel Meyerowitz
Description
Joel Meyerowitz è considerato uno dei grandi fotografi americani del ventesimo secolo. Noto soprattutto per il suo lavoro sulla strada e sulla vita urbana, Meyerowitz è stato uno dei primi pionieri della fotografia a colori in ambito artistico.
Author
Publisher Name
Fotografia Artistica

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.