Illuminazione Clamshell per ritratto in fotografia

Se stai cercando uno schema di luce semplice per realizzare dei bellissimi ritratti, devi provare l’illuminazione clamshell (Illuminazione a conchiglia). Questo setting di luci per lo studio fotografico produce immagini che funzionano praticamente in ogni tipo di situazione, dagli scatti glamour, ai ritratti di famiglia, al ritratto aziendale.

clamshell-ILLUMINAZIONE fotografia luce schema comse si fa psd

Perché si chiama illuminazione a conchiglia?

L’illuminazione a conchiglia si riferisce a uno schema di illuminazione in cui una luce è posizionata sopra il soggetto e l’altra luce (o la prima riflessa) è posizionata sotto il soggetto, al fine di creare una sorta di design avvolgente a “conchiglia”.

A cosa serve l’illuminazione Clamshell?

L’illuminazione Clamshell produce ritratti dall’aspetto lusinghiero, riducendo le ombre sul viso del soggetto. Elenchiamo i motivi per cui potresti voler utilizzare questo schema di illuminazione in studio e i casi, invece, in cui sarebbe meglio optare per un altro schema.

fotografia ritratto con schema luce a conchiglia clamshell due luci e beauty dish

Vantaggi della luce Clamshell

  • Configurazione semplice: lo schema richiede solo una luce e un riflettore o due luci. si tratta di uno schema semplice e veloce da configurare.
  • Pelle liscia: riduzione delle ombre con una texture della pelle gradevole e una riduzione della forza delle linee e delle rughe sul viso.
  • Consigliata per illuminare un viso evitando i riflessi negli occhiali. Per evitare questi è sufficiente regolare l’altezza.

Svantaggi della luce Clamshell

L’illuminazione a conchiglia è un tipo di illuminazione frontale, che riduce le ombre al minimo e crea una illuminazione morbida e uniforme. Questo significa che non è uno schema di illuminazione adatto nei casi in cui vogliamo dare drammaticità alle nostre immagini. La luce Camshell, inoltre, non è molto snellente. La maggior parte delle ombre sotto il mento del soggetto vengono allontanate dalla luce a inferiore, pertanto, se vogliamo snellire il nostro soggetto sarebbe maggiormente indicata un’illuminazione a farfalla (Butterfly Lighting).

Configurazione di base luce clamshell (a conchiglia)

Posiziona la luce principale sopra e davanti al soggetto. Parti da un angolo di 45 gradi e regola la luce a seconda dell’effetto che vuoi realizzare e del soggetto. La luce deve essere di fronte a te (cioè al fotografo), in modo che la tua fotocamera possa posizionarsi in una linea sotto di essa (vedi immagine dello schema). A questo punto, avrai una configurazione che produrrà molte ombre. Ecco perché devi aggiungere un riflettore sotto il soggetto o una seconda luce che dissolva le ombre (vedi in basso schema con riflettore).

clamshell-ILLUMINAZIONE fotografia luce schema a conchiglia una luce con riflettore

Trucchi dei professionisti

È importante che la luce principale non sia troppo alta sopra il soggetto, poiché potrebbe scurire gli occhi. Per posizionare la luce sopra e in linea tra la fotocamera e il soggetto, consiglio di utilizzare un un braccio di estensione. La prima luce va posizionata in modo che compaiono ombre a metà strada tra il naso e il labbro superiore. Per la seconda luce se usiamo un riflettore, consiglio di optare per un riflettore apposito per l’illuminazione a conchiglia (vedi in basso). Se scegliamo di utilizzare un seconda luce da mettere sotto, abbiamo il vantaggio di poter avere una maggiore facilità di controllo nel risultato finale. Per quanto riguarda le fonti di luce, se usiamo flash a cobra utilizzeremo gli ombrellini come diffusori. Se usiamo flash professionali da studio possiamo optare per Beauty box o softbox.

riflettore per illuminazione ritratto clamshell a conchiglia

Aggiungi la Terza Luce

Sebbene siano necessarie solo due luci per creare questo schema di illuminazione, sei sempre libero di aggiungere ulteriori luci alla configurazione. Ad esempio, potresti aggiungere una luce puntata verso lo sfondo per creare un leggero effetto alone, o potresti aggiungere una luce spot posteriore, che illumina il retro della testa del soggetto, per farlo risaltare maggiormente rispetto allo sfondo e dargli un effetto di tridimensionalità.

NEEWER Diffusore Riflettore di Luce a Conchiglia con Borsa da Trasporto,...
  • KIT COMPRENDE: (1) Riflettore a conchiglia 100x45 CM, (1) Borsa da trasporto; Questo riflettore a...
  • LUCI DI CATTURA STONANTE: Gli occhi prendono vita con una splendida luce di cattura che segue la...
NEEWER Kit Riflettore con Attacco Bowens per Beauty Dish in Metallo da 30cm...
  • 【Attacco Bowens Standard】 Questo riflettore beauty dish può essere collegato a qualsiasi luce...
  • 【Riflessione della Luce di Qualità Superiore】 Il riflettore del beauty dish rimbalza la luce...

Altri articoli del corso di fotografia gratuito

Questo articolo fa parte del corso gratuito online di fotografia dove troverete una grande raccolta di articoli per imparare la tecnica e la teoria fotografica, in modo tale da sfruttare le funzioni e le potenzialità della nostra macchina fotografica.

Summary
Article Name
Illuminazione Clamshell per ritratto in fotografia
Description
Se stai cercando uno schema di luce semplice per realizzare dei bellissimi ritratti, devi provare l'illuminazione clamshell (Illuminazione a conchiglia).
Author
Publisher Name
Fotografia Artistica

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.