Guida fotografia sportiva: tecniche, trucchi e attrezzatura

La fotografia sportiva cattura l’azione, il ritmo e l’atmosfera di un evento sportivo, permettendoci di rivivere le emozioni tramite le immagini. La fotografia sportiva si riferisce al genere di fotografia che copre tutti i tipi di sport, dal calcio, al tennis, dalla boxe, al rugby, dal nuoto, all’atletica, dal ciclismo, alle arti marziali, etc. In questa guida ti aiuteremo a scoprire le tecniche, le attrezzature e i trucchi per scattare delle belle fotografie sportive.

come fotografare nuoto sport piscina trucchi consigli foto fotografie

Attrezzatura per fotografia sportiva

Gli eventi sportivi possono svolgersi in diverse condizioni. Vi sono gare all’aperto e competizioni in palazzetti al coperto; alcune di mattina, altre di sera, in situazioni d’illuminazione artificiale o luce naturale. Nonostante la diversità delle situazioni possiamo evidenziare quali attrezzature sono necessarie per intraprendere la fotografia di sport.

Quale fotocamera per foto di sport?

Quasi tutte le fotocamere possono essere buone per fotografare scene sportive, ma per catturare azioni ad alta velocità e in condizioni di difficolta di luce, meglio propendere per l’acquisto di una reflex o una fotocamera mirrorless. Questi due tipi di fotocamere hanno, infatti, il miglior assortimento di obiettivi disponibili sul mercato.

Quando scegliamo una fotocamera per la fotografia sportiva dobbiamo fare attenzione al parametro della velocità e al sistema di messa a fuoco automatica. Un altro strumento molto usato nelle foto di sport è la modalità burst. Le fotocamere avanzate possono, infatti, catturare più foto in modalità burst prima di dover mettere in pausa per scrivere le immagini in memoria. questa caratteristica risulta molto utile in ambito sportivo.

Le reflex digitali di fascia alta di Canon, Nikon sono ancora la scelta di molti professionisti, grazie al grande parco di ottiche compatibili. La reflex digitale Nikon D6 e la Canon 1DX Mark III sono le reflex digitali di punta dei rispettivi marchi, grazie alle funzionalità per l’acquisizione rapida, i sistemi di messa a fuoco automatica all’avanguardia, lo scatto continuo veloce, la capacità ISO elevata e sistemi di connettività per distribuire le immagini immediatamente.

Il sensore full frame offre nelle fotografie di sport un vantaggio per la straordinaria capacità di gestire gli alti ISO. Tuttavia un sensore piu piccolo (sensori di ritaglio come APS) può avere un vantaggio nell’offrire una maggiore lunghezza focale ai tuoi obiettivi. In questo caso e con un budget più ridotto, potresti optare per fotocamere come una Nikon D500 o D7500 o la Canon EOS 90D.

Fotocamere mirrorless come le Sony Alpha e le recenti mirrorless di Canon (Canon R3) e Nikon (Nikon Z9) stanno diventando sempre più presenti nel panorama professionale della fotografia sportiva, grazie ai numerosi obiettivi che stanno uscendo nel mercato. Le fotocamere mirrorless hanno il vantaggio di un otturatore elettronico. Ciò consente riprese silenziose e velocità di raffica più elevate.

Quando scegliamo una fotocamera per la fotografia sportiva dobbiamo fare attenzione al parametro della velocità e al sistema di messa a fuoco automatica. Un altro strumento molto usato nelle foto di sport è la modalità burst (scatto continuo). Le fotocamere avanzate possono, infatti, catturare più foto in modalità burst prima di dover mettere in pausa per scrivere le immagini in memoria.

fotografare immagini sport ciclismo tecniche e attrezzature

Obiettivi per la fotografia sportiva

La scelta di un buon obiettivo per la fotografia sportiva è essenziale. Le lenti ideali per la fotografia sportiva compiono due obiettivi principali: avvicinano il ​​più vicino possibile all’azione e lavorano velocemente in condizioni di scarsa illuminazione. Per questo opteremo verso teleobiettivi con l’apertura più ampia, in base al nostro budget a disposizione. Ricorda che per i primi lavori è meglio noleggiare gli obiettivi, comprarli può essere un buon investimento se vuoi dedicartia questo ambito fotografico. Puoi partire con un obiettivo 70-200 mm f/2.8 o un obiettivo da 24-105 mm f/4, se hai un buon budget puoi puntare su un obiettivo da 400 mm. Il valore di un obiettivo di 400mm cambierà molto a seconda della massima apertura consentita di diaframma.

Sigma 729954 Obiettivo 100-400mm-F/5-6.3 (C) DG OS HSM, Attacco Canon, Nero
  • Un teleobiettivo zoom con stabilizzatore OS
  • Funzionalità zoom scorrevole aggiuntiva
Tamron Obiettivo per Canon, 18-400mm F/3,5-6,3 Di II VC HLD, Nero
  • VC Vibration Compensation, zoom “all-in-one”
  • HLD (High/Low torque-modulated Drive)

Un’altra caratteristica dell’obiettivo da tenere in considerazione e che ci aiuterà in situazioni di scarsa illuminazione è la stabilizzazione del sistema della lente. Canon chiama il sistema di stabilizzazione IS, Nikon VR e Sony OS. Questi sistemi servono a ridurre le vibrazioni per mantenere le immagini nitide, in condizioni di scarsa illuminazione. Questa caratteristica risulta particolarmente utile quando stiamo usando degli obiettivi lunghi e in azioni rapide di gioco.

come scattare foto fotografia boxe imparare fare sport foto immagini

Altri accessori utili nella fotografia sportiva

Un treppiede robusto è d’obbligo, soprattutto se si utilizza un obiettivo enorme. Se ti muovi molto durante il gioco, un monopiede potrebbe essere una migliore opzione. Ti darà la mobilità per posizionarti dove vuoi sulla linea laterale e continuare a muoverti mentre l’azione cambia.

Offerta
Manfrotto MM290C4 Monopiede in Carbonio con 4 Sezioni, Nero
  • Quattro sezioni in fibra di carbonio consentono compattezza e leggerezza
  • Bloccaggio gambe in alluminio resistente

Impostazioni tecniche foto di sport

Usa una velocità dell’otturatore elevata

Se vuoi congelare l’azione, la velocità dell’otturatore della fotocamera deve essere molto rapida. Di pendendo dal tipo di sport potresti incominciare con un setting di 1/500, fino ad arrivare a velocità di 1/2000 di secondo. Più veloce è il movimento del soggetto, maggiore sarà la velocità dell’otturatore che imposteremo. In alcuni scatti potremmo anche utilizzare delle velocità più basse per catturare parte del movimento. Il problema di usare una velocità dell’otturatore elevata è quella che entrerà meno luce nella fotocamera e dovremmo, soprattutto nelle situazioni di luce difficile, compensare l’esposizione fotografica aumentando l’ISO.

Usa la messa a fuoco automatica continua

La messa a fuoco automatica continua mantiene il soggetto a fuoco al variare della distanza dalla fotocamera. L’opzione di messa a fuoco continua, solitamente viene mostrata come AF-C nelle impostazioni della fotocamera.

Scatta in modalità scatto continuo (burst)

La modalità Burst, nota anche come modalità di scatto continuo, consente di scattare raffiche di scatti con la stessa impostazione. Tenendo premuto il pulsante di scatto in modalità di scatto continuo potrai scattare molteplici scatti in rapidissima successione. La maggior parte delle fotocamere digitali rilasciate negli ultimi anni prevedono una certa capacità di scatto continuo. Questa funzione risulta molto vantaggiosa nella fotografia sportiva, perché potrai catturare varie fasi di una veloce azione di gioco, avendo successivamente la possibilità di scegliere la migliore. Se scattiamo molto in modalità scatto continuo, consumeremo molto spazio della scheda di memoria. Risulta, pertanto, necessario avere una scheda di memoria di grosse dimensioni e una di riserva a portata di mano.

Non utilizzare il flash

Il flash incorporato della tua fotocamera o un’unità flash collegata alla fotocamera può distrarre o addirittura accecare i giocatori, mettendo a rischio la regolarità dell’evento sportivo.

come fotografare azioni di sport alata velocita tecnica fotografia

Trucchi e consigli per la fotografia di eventi sportivi

Conosci lo Sport

Per prima cosadevi avere familiarità con lo sport prima di iniziare a scattare. Per riprendere con successo un evento sportivo devi conoscere le regole del gioco. Sapere come si svolge lo sport ti aiuterà a catturare i momenti migliori. Prima del tempo saprai come si muove l’azione e cosa può accadere dopo.

Ottieni la migliore visuale possibile

Il tuo compito è ottenere scatti che la folla non può ottenere, e questo significa avere un migliore posizione, rispetto alla maggior parte delle persone. In molti eventi avrai bisogno di un accredito speciale per poter stare in posizione privilegiata. Se non hai la possibilità di accedere a un pass per l’evento e vuoi sviluppare il tuo portfolio, ti consiglio di andare a fotografare eventi minori, come possono essere le competizioni giovanili.

Ricordati che quando fotografi devi rispettare gli atleti e il personale sul campo in ogni momento. In generale, cerca di essere in una posizione che metta il tuo soggetto di fronte a te o che ti permetta di avere una visuale facilitata.

Racconta una storia

Come in altri tipi di fotografia, l’obiettivo delle nostre foto deve essere quello di congelare le emozioni e raccontare delle storie. Cerca i momenti emotivamente carichi, racconta la vittoria e la sconfitta, i momenti importanti, i testa a testa e metti in risalto gli attimi che rischierebbero di passare per anonimi.

Controlla gli scatti solo alla fine

Quando stai fotografando foto di sport, non hai tempo per guardare altrove, devi essere completamente concentrato sull’azione di gioco. Se controlli ogni singolo scatto sullo schermo LCD della fotocamera, puoi perdere altri potenziali buoni scatti.

come fare fotografia sport surf trucchi tecnica

Altri articoli per imparare la tecnica fotografica

Questo articolo fa parte del corso gratuito online di fotografia, dove troverete una grande raccolta di articoli per imparare la tecnica e la teoria fotografica, in modo tale da sfruttare le funzioni e le potenzialità della nostra macchina fotografica.

Summary
Article Name
Guida fotografia sportiva: tecniche, trucchi e attrezzatura
Description
In questa guida sulla fotografia sportiva scoprirai le tecniche, le attrezzature e i trucchi per scattare delle belle fotografie sportive.
Author
Publisher Name
Fotografia Artistica
Sono un fotografo e blogger italiano. Dopo essermi laureato in legge, ho lasciato tutto per seguire la mia passione: la fotografia. Da allora vivo in giro per il mondo, affiancando al lavoro fotografico un'attività' di docenza.

1 COMMENT

  1. Ciao,
    Vorrei sapere su che tipo di macchina e obiettivo devo puntare per poter fotografare a titolo personale competizioni sportive come gare di equitazione
    Grazie

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.