Continuiamo la nostra guida a Camera Raw illustrando i comandi Chiarezza, Vividezza, Saturazione ed il pannello Curva di Viraggio.
Chiarezza aggiunge un contrasto solo sui mezzi toni. Si tratta di uno strumento meraviglioso perché non tocca le ombre e le luci che abbiamo già regolato. Si tratta di un effetto molto usato nella ritrattistica. Portando il cursore a destra si crea un effetto simile a quello usato da Dragan nell’intensificazione massima dei dettagli.
Portando, invece, il cursore a sinistra avremmo un ammorbidimento dei mezzi toni, utile nelle foto di bellezza per rendere una pelle perfetta. Il cursore Saturazione consente di saturare tutti i colori dell’immagine in modo lineare. Consiglio di non usare questo comando perché possiamo avere una maggiore controllo sull’immagine da Photoshop. Vividezza è un tipo di saturazione intelligente che va a modificare solo i colori poco saturati proteggendo i toni della pelle. E’ ideale per dare un tono di colore nel suo stato finale. Si deve comunque usare con parsimonia senza eccedere. Il pannello Curva di Viraggio ci consente effettuare delle modifiche precise nell’istogramma dell’immagine.
Esistono due modalità per usare questo comando. Si può utilizzare la sezione parametrica regolando i cursori di luci, ombre, colori chiari e colori scuri e la ripidità della curva stessa usando i tre cursori sotto l’istogramma, che rappresentano i punti di intervallo dei toni.
L’altro metodo, invece, consiste nel modificare manualmente i punti .Vi è la possibilità di aggiungerli cliccando sulla linea e rimuoverli premendo il tasto Canc.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)