Continuiamo la nostra guida di Camera Raw parlando dei comandi di bilanciamento del bianco. Dopo aver modificato la luminosità della foto come da tutorial precedente, andiamo a modificare la temperatura della nostra foto.
La sezione bilanciamento del bianco è unica e non trova un corrispettivo in Photoshop. Ci da la possibilità di variare la temperatura del colore della immagine e le sfumature. Dobbiamo ricordarci che la temperatura del colore è salvata come un metadato del file, ossia il colore realmente viene generato solo successivamente nell’immagine. Quindi qualsiasi alterazione non procura nessun danneggiamento all’immagine stessa. Grazie a questo comando possiamo risolvere i problemi dati da una dominante di colore non desiderata. Chi scatta in Camera Raw non ha la necessità di impostare il bilanciamento del bianco prima. Anzi consiglio di porre il bilanciamento della fotocamera in automatico. Successivamente mediante i comandi di Camera Raw abbiamo la possibilità di effettuare regolazioni dai 2000K ai 50000K. All’apertura il file è impostato su “Come scattato” ma possiamo modificarne i valori selezionando un’altra voce dal menu a tendina. In questo modo si sposteranno automaticamente i valori del cursore Temperatura. Io consiglio sempre di lasciare in “Come scattato” e spostare manualmente il cursore a destra o sinistra fino ad essere soddisfatti.
Verso destra renderemo la temperatura più calda. Verso sinistra più fredda. Ovvero ci basterà spostare il cursore verso destra per correggere una foto scattata con luce a temperatura cromatica più alta, verso sinistra per correggere una foto scattata con luce a temperatura colore più bassa.
Per regolare rapidamente il bilanciamento del bianco, possiamo anche selezionare il terzo stumento in alto a partire da sinistra e fare clic su una zona dell’immagine di anteprima che dovrebbe essere di colore grigio neutro. Il comando tinta Tinta imposta il bilanciamento del bianco per compensare le tinte verdi o magenta.
Diminuite il valore di Tinta per rendere l’immagine più verde; aumentatelo per rendere l’immagine più magenta.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)