Fred Herzog: Il Maestro del Quotidiano

Fred Herzog è stato un fotografo pioniere nell’uso del colore in un’epoca in cui la fotografia artistica era dominata dal bianco e nero. Nato in Germania e trasferitosi in Canada negli anni ’50, Herzog ha dedicato la sua carriera a documentare la vita urbana di Vancouver, catturando con la sua Leica e il Kodachrome le sfumature, i contrasti e le storie nascoste della quotidianità.

fred herzog claze immagine foto fotografo

La vita di Fred Herzog

Fred Herzog, nato Ulrich Herzog a Stoccarda, in Germania, nel 1930, ha trascorso l’infanzia a Rottweil, in Germania. Ha perso entrambi i genitori durante la guerra e, nel 1946, ha iniziato a lavorare come apprendista nel negozio di ferramenta dei nonni. Disilluso dalle devastazioni della guerra e dalla situazione in Germania, nel 1952 è emigrato in Canada, stabilendosi a Vancouver. Autodidatta nella fotografia, nel 1957 è stato assunto come fotografo medico presso il St. Paul’s Hospital. Nel 1961 è diventato responsabile della Divisione Foto/Cine nel Dipartimento di Comunicazione Biomedica dell’Università della Columbia Britannica (UBC) e, nel 1970, è stato nominato Direttore Associato dello stesso Dipartimento. Nel 1967 Herzog è stato assunto come Specialista Didattico nel Dipartimento di Belle Arti presso la Simon Fraser University e, nel 1969, come docente nel Dipartimento di Belle Arti della UBC.

fred herzog maestro della fotografia di strada a colori

Il suo lavoro è rimasto sconosciuto alla critica internazionale per molto tempo. Una retrospettiva, Fred Herzog: Vancouver Photographs, si è tenuta alla Vancouver Art Gallery nel 2007. Da allora le fotografie di Herzog sono state esposte sia in Canada, che a livello internazionale. Tra queste segnaliamo mostre come Fred Herzog: Photographs presso il C/O di Berlino e Photography in Canada, 1960-2000 alla National Gallery of Canada di Ottawa (2017). Nel 2010, Herzog ha ricevuto un Dottorato Onorario dall’Emily Carr University of Art and Design, e nel 2014 l’Audain Prize for Lifetime Achievement in the Visual Arts. Herzog è morto il 9 settembre 2019, all’età di 88 anni.

Stile fotografico

Lo stile fotografico di Fred Herzog è caratterizzato dal suo uso pionieristico del colore, in un’epoca in cui il bianco e nero dominava ancora la scena artistica fotografica. Le sue immagini, scattate principalmente su pellicola Kodachrome, vibrano di tonalità vivaci.

fred herzog fotografia passante

Influenzato dalla prosa letteraria di Gustave Flaubert e dai racconti urbani di John Dos Passos, Herzog ha analizzato fotograficamente la complessità sociale e il dinamismo umano. Come ha affermato Jane Jacobs in The Death and Life of Great American Cities (1961), il marciapiede è il luogo in cui la vita urbana prende forma; Herzog ha incarnato questa filosofia, catturando la “danza intricata” della vita quotidiana senza alterarla.

Le immagini di Herzog si pongono tra storia e interpretazione, offrendo una finestra su un’epoca che continua a ispirare e affascinare. Herzog ha esplorato le aree urbane di Vancouver, prediligendo i luoghi “vivaci e disordinati” come Chinatown e il Downtown Eastside. Herzog ha colto il dramma silenzioso dei momenti di vita, catturando lo spirito della città e dei suoi abitanti. Influenzato da fotografi come Walker Evans e Robert Frank, Herzog si è dedicato alla documentazione del quotidiano, evitando estetizzazioni forzate. Nonostante la sua abilità tecnica, il suo approccio è stato semplice, concentrato sull’osservazione e la composizione.

fred-herzog-fotografia

Le sue fotografie sono rimaste relativamente sconosciute fino agli anni 2000, quando mostre retrospettive e nuove tecnologie di stampa digitale hanno permesso di apprezzarne appieno la bellezza e il valore documentario.

Macchina fotografica utilizzata

Nel corso della sua carriera, Herzog ha utilizzato una varietà di fotocamere da 35 mm, tra cui le Leica M2 e M4. Queste macchine fotografiche a telemetro. La qualità delle lenti Leica, rinomate per la loro nitidezza, si adattavano perfettamente al lavoro a colori di Herzog.

L’Audacia del Colore

L’uso del colore da parte di Herzog era insolito negli anni ’50 e ’60, un periodo in cui la fotografia artistica era quasi esclusivamente associata al bianco e nero. Utilizzando le pellicole Kodachrome, ha catturato dettagli di stoffe, pelli, insegne e paesaggi urbani che raccontavano la storia visiva di una città in evoluzione. Herzog utilizzava la pellicola per diapositive Kodachrome, notoriamente difficile da stampare.

fred herzog fotografia quotidiano persone

Per decenni è rimasto praticamente sconosciuto fino a quando le tecnologie di stampa sono migliorate, consentendogli di creare stampe pigmentate archivistiche che riproducevano i colori eccezionali e l’intensità della pellicola. La retrospettiva del 2007 al Vancouver Art Gallery è stata un punto di svolta nel riconoscimento del lavoro del fotografo tedesco. L’archivio di immagini prodotte dal fotografo tedesco conta di oltre 100.000 immagini.

Il libro: “Fred Herzog: Modern Color”

“Fred Herzog: Modern Color” è una presentazione completa del lavoro pionieristico di Fred Herzog nella fotografia a colori, in un periodo in cui l’arte era ancora largamente monocromatica. L’uso innovativo del colore da parte di Herzog viene visto come un precursore del movimento dei New Color degli anni ’70. Con più di 230 immagini, alcune delle quali riprodotte per la prima volta, il libro offre una visione ampia del lavoro di Herzog, catturando la ricchezza e l’intensità della sua pellicola Kodachrome. I saggi di David Campany, Hans-Michael Koetzle e Jeff Wall forniscono commenti e analisi illuminanti, rendendolo una risorsa preziosa per i fotografi alla ricerca di ispirazione nell’uso del colore.

fred herzog barbiere

La citazione

“Non è possibile mettere in scena le immagini. Questo è qualcosa che ho difeso molte volte. La gente dice “Beh, puoi metterlo in scena”. Io dico “No, non puoi, e posso dimostrartelo”. Molte volte ho fatto una seconda ripresa dopo che alcuni ragazzi mi avevano visto, e niente. È un’immagine diversa”.

fred herzog tenda fotografia fotografo di strada vancouver

Per conoscere altri Maestri della fotografia

Se volete vedere il lavoro di altri maestri della fotografia vi rimando alla sezione Maestri della fotografia. Se, invece, volete approfondire le nuove correnti fotografiche e i nuovi autori della fotografia artistica, vi rimando alla sezione Fotografia Artistica.

Sono un fotografo e blogger italiano. Dopo essermi laureato in legge, ho lasciato tutto per seguire la mia passione: la fotografia. Da allora vivo in giro per il mondo, affiancando al lavoro fotografico un'attività' di docenza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.