Utilizzare la mano per scattare una foto, ovvero una macchina fotografica tanto minimalista da scomparire del tutto, lasciando solo due anelli da porre alle dita. È questa l’idea di Yeon Su Kim e del suo progetto Air Clicker.
Una fotocamera immaginaria che scatta con un semplice click e trasferisce le immagini allo smartphone immediatamente, mediante tecnologia Bluetooth. L’apparecchio è composto solamente da due moduli a forma di anello, ognugno dei quali va indossato rispettivamente nel pollice (sensore CCD) e nell’ indice (otturatore).
Il funzionamento appare piuttosto semplice. Se si desidera scattare un immagine bisogna indossare la fascia fotocamera nel pollice e il pulsante di scatto nell’ indice e fare semplicemente il gesto del click. Se si desidera riprendere un video, indossate le fasce, sarà sufficiente simulare la presa di una videocamera per avviare la ripresa.
Un’innovazione che non scalfirà di certo nè l’arte fotografiche,né il mercato fotografico professionale, ma che preannuncia diversi e interessanti sviluppi nell’ambito della fotografia amatoriale.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Ho appena fatto un acquisto davvero ottimo.. spero di riuscire a scattare delle foto professionali.. Intanto ringrazio per questo sito davvero interessante