Come imparare a fotografare: trucchi e strategie

In un passato remoto possedere una macchina fotografica era un lusso, oggi quasi tutti hanno uno smartphone con una fotocamera integrata pronto a scattare foto. Al giorno d’oggi è, pertanto, essenziale conoscere il “linguaggio” universale della fotografia, prendendo coscienza delle sue peculiarità. Sono tante le persone che vogliono imparare a fare foto, ma molto spesso non sanno da dove cominciare. Contrariamente alla credenza popolare, la fotografia non è, per forza, un hobby costoso. Naturalmente, le lezioni didattiche formali avranno un prezzo, ma internet ci permette di accedere a molte e diverse risorse gratuite per imparare a fotografare delle belle foto.

Imparare a fare foto

In questo articolo scopriremo quali sono i migliori metodi per imparare a fotografare. Ognuno di quelli elencati può essere utile per aiutarci nella nostra crescita. Dobbiamo tenere conto, comunque, come non ne esista uno migliore. La ricerca in campo psico-pedagogico ha, infatti, evidenziato come ognuno di noi prediliga uno stile d’apprendimento.

come imparare a fotografare trucchi e tecniche per in poco tempo

Apprendi a utilizzare la tua fotocamera

Il primo passo da fare per avvicinarsi alla fotografia e quello di imparare come funziona la tua macchina fotografica. Sembrerebbe una cosa scontata, ma molti saltano questo essenziale passaggio. Prendete il libretto di istruzioni della vostra fotocamera e studiatene il funzionamento. Cercate, anche di mettere subito in pratica le nozioni acquisite, provandole direttamente sul campo.

Basi tecniche fotografiche

Una fotografia avviene attraverso la cattura della luce mediante la scelta di una data esposizione. La quantità di luce colpisce il sensore o la pellicola durante un determinato intervallo di tempo, una volta che abbiamo premuto il pulsante di scatto.

Le impostazioni di base di uno scatto fotografico si basano sul cosiddetto triangolo dell’esposizione: Apertura del diaframma, ISO e Velocità dell’otturatore. Ognuno di questi parametri determina delle caratteristiche differenti nella foto e condiziona gli altri. Pertanto dopo averne studiato le caratteristiche singole è importante capirli come un’unità.

Esistono altre importanti tecniche da studiare e che potrai usare in base al tipo di fotografia che stai realizzando. Nel nostro blog puoi trovare un Corso gratuito online di fotografia, che contiene una grande raccolta di articoli per imparare la tecnica e la teoria fotografica.

come imparare a fare foto per chi inizia come fare

Blog di fotografia e YouTube tutorial

Che tu stia appena iniziando o cerchi una formazione più approfondita puoi trovare online molte risorse gratuite. Esistono molti competenti blog di fotografia e tutorial su YouTube. Basta fare una buona ricerca e trovare fonti qualificate e affidabili. Potrai ricevere consigli sulla composizione dell’immagine, sulle impostazioni della fotocamera nei differenti generi fotografici, sull’illuminazione delle foto, fino ad avere supporto nelle tecniche di fotoritocco.

Fai tanta pratica

Un buon modo per conoscere la fotografia è semplicemente quello di uscire con la fotocamera e scattare foto. Provare, sbagliare, e ritentare. Dopo aver letto un articolo sul diaframma, possiamo uscire con la fotocamera e scattare foto a diverse aperture per osservare il cambiamento nelle immagini. E così via.

Studiare in una scuola di fotografia

Hai bisogno di studiare in una scuola di fotografia? La risposta dipenderà da molteplici fattori. Non tutte le scuole sono uguali. Un buon corso di fotografia dipende dal tipo di direzione educativa che intraprendono e dalla bravura e professionalità degli insegnanti.

Imparare la fotografia attraverso studi formali è una strada d’apprendimento tradizionale. Frequentare una scuola di fotografia ti darà l’opportunità di apprendere una vasta gamma di abilità secondo un approccio organizzato. Avrai accesso a una conoscenza non solo tecnica, ma aperta allo studio visuale e della storia della fotografia. Le scuole, inoltre, offrono il vantaggio di un ambiente di apprendimento di gruppo. Le tue interazioni con gli insegnanti e gli altri studenti possono essere stimolanti, creare opportunità di collaborazione e reti di contatti molto utili in un futuro lavorativo.

Dobbiamo considerare anche le controindicazioni. Le spese di iscrizione sono elevate. Nel mercato del lavoro fotografico, inoltre, il tuo portfolio avrà un valore più alto del tuo background educativo.

Fai un workshop

Impegnarsi a partecipare in un workshop di fotografia è un ottimo modo per staccarti dalla routine e migliorare la tua fotografia. I workshop ti consentiranno di ricevere tante informazioni utili in un periodo di tempo molto breve. E’ molto importante, pertanto, continuare con impegno anche dopo la durata del workshop, mettendo in pratica gli insegnamenti acquisiti. Prima di partecipare ad un corso prendete informazioni sull’insegnante e sentite qualche persona che ha già partecipato e vi possa fornire dei feedback sulla sua esperienza.

imparare a fare foto corso gratuito online fotografia

Completa una sfida fotografica

Un buon modo per migliorare la tua fotografia è sfidare continuamente te stesso. Per esempio, potresti partecipare a una sfida di 365 giorni con altri o anche solo con te stesso. Ciò consiste nello scattare un’immagine al giorno per un anno.

Libri di fotografia

I libri di fotografia possono essere una grande risorsa per imparare. Spendiamo spesso molti soldi in attrezzatura inutile e non investiamo una piccola parte del nostro budget in iniziare da un buon testo. Potresti essere sorpreso di apprendere il numero di fantastici libri di fotografia didattici che sono a tua disposizione anche solo nella biblioteca pubblica.

Apprendi da un fotografo più esperto

Nella vita sono fondamentali gli incontri. Una buona idea è quella di aiutare un fotografo più esperto durante il suo lavoro. Il confronto con chi ne sa più di te è fondamentale, in ogni forma di apprendimento.Vedere lavorare un fotografo più esperto può aiutarci, infatti, a crescere rapidamente e a cogliere tanti trucchi del mestiere.

Scatta un limite di scatti al giorno

Uno dei modi più semplici, ma anche più efficaci, per imparare fotografare consiste nel limitarsi a scattare un numero specifico di foto giornaliere (per esempio:massimo 15 scatti al giorno). Questo metodo ti costringe a a concentrarti su quello che stai facendo e ad essere più selettivo nella scelta di cosa fotografare. Sarai costretto a pensare, riflettere e a scegliere.

trucchi per imparare a fotografare livello iniziale

Dalla tecnica alla visione

La tecnica deve essere una base che ci permette di saper come fare per realizzare quello che vogliamo. La cosa più difficile nel tempo sarà imparare a vedere, a scattare degli scatti che trascendono lo scatto e diventano qualcosa di più. L’osservazione è una chiave dell’apprendimento. Studia le foto dei grandi Maestri della fotografia e dai nuovi autori della Fotografia Artistica cercando di capire come hanno scattato i loro capolavori e prova ad imitarli.

Altri articoli del corso di fotografia gratuito

Questo articolo fa parte del corso gratuito online di fotografia, dove troverete una grande raccolta di articoli per imparare la tecnica e la teoria fotografica, in modo tale da sfruttare le funzioni e le potenzialità della nostra macchina fotografica.

Summary
Article Name
Come imparare a fotografare: trucchi e strategie
Description
In questo articolo scopriremo quali sono i migliori metodi per imparare a fotografare. Ognuno di quelli elencati può essere utile per aiutarci nella nostra crescita.
Author
Publisher Name
Fotografia Artistica
Sono un fotografo e blogger italiano. Dopo essermi laureato in legge, ho lasciato tutto per seguire la mia passione: la fotografia. Da allora vivo in giro per il mondo, affiancando al lavoro fotografico un'attività' di docenza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.