Bert Hardy – Maestri della fotografia
Albert Hardy, meglio noto come Bert, è stato un noto fotografo documentarista inglese, definito da molti critici come il narratore del popolo britannico, per averne raccontato tramite le sue immagini il periodo a cavallo della seconda...
Lo sguardo ironico di Elliott Erwitt
Elliott Erwitt è considerato uno dei più importanti fotografi della seconda metà del XX secolo. L'umorismo, insieme alla versatilità, sono alcuni dei tratti distintivi di questo artista, che da oltre sette decenni è riuscito a bilanciare...
La fotografia di Kenneth Josephson
Kenneth Josephson è un fotografo americano, considerato un pioniere della fotografia concettuale. Nel corso della sua carriera Josephson ha esplorato i concetti di verità fotografica e di illusione, producendo un'opera che si serve del...
Chris Killip – Maestri della fotografia
Figura di spicco della fotografia documentaristica, Chris Killip è considerato un maestro della fotografia internazionale. Con il suo lavoro fotografico ha documentato le tensioni economiche e sociali della classe operaia inglese durante gli anni 70 e 80. La...
Man Ray: maestro della sperimentazione
Man Ray, pseudonimo di Emmanuel Rudnitzky, è stato un grande protagonista dell'arte e della fotografia di avanguardia del primo Novecento, esponente di spicco del movimento Surrealista e Dadaista. La vita di Man Ray Emmanuel Rudnitzky nasce a...
La fotografia di Stephen Shore
Il fotografo americano Stephen Shore è considerato uno dei grandi maestri della fotografia viventi, uno dei pionieri della moderna fotografia a colori e vernacolare. La vita di Stephen Shore Stephen Shore nasce a New York nel 1947....
La action-photography di William Klein
Il fotografo americano William Klein, con il suo modo di scattare audace e poco convenzionale, è considerato come uno dei padri della fotografia moderna La vita di William Klein William Klein nasce a New York nel 1928...
Ferdinando Scianna – Maestri della fotografia
Ferdinando Scianna è uno dei più noti fotografi italiani. Il fotografo siciliano ha iniziato negli anni Sessanta raccontando per immagini la cultura e le tradizioni della sua regione d’origine. Il lungo percorso artistico di Ferdinando...
Herb Ritts maestro della fotografia di moda
Figura emblematica nella fotografia di moda e ritrattista di un'intera generazione di celebrità, il maestro della fotografia americano Herb Ritts ha dato forma al glamour degli anni 80 e 90. La vita di Herb Ritts Herb Ritts nasce nel...
Gli spazi architettonici di Gabriele Basilico
Il fotografo milanese, Gabriele Basilico, è considerato tra i più autorevoli interpreti della fotografia italiana del Novecento. I suoi scatti hanno raccontato i mutamenti urbani e l'infinita complessità architettonica. Scriveva Italo Zannier nella Storia della...