Le fotografie di guerra di James Nachtwey
“Voglio registrare la storia attraverso il destino di individui. Non voglio mostrare la guerra in generale, né la storia con la "S" maiuscola, ma piuttosto la tragedia di un singolo uomo” . James Nachtwey è...
La fotografia soggettiva di Peter Keetman
Peter Keetman (Elberfeld, 1913 - Marquartstein, 2005) è stato uno dei principali rappresentanti della fotografia soggettiva, nonché membro del gruppo Fotoform che ebbe una grande influenza nel periodo postbellico della seconda guerra mondiale. Peter Keetman...
Horacio Coppola: maestro della fotografia argentina
"Dalla mia finestra, guardando con gioia e meraviglia, vedo una realtà luminosa; da questo punto di vista che mi sono dato, ogni immagine viene a far parte del mio mondo” Horacio Coppola è stato un...
Jean Jacques André: fotomontaggio simbolico
“La magia della camera oscura mi ha aperto la porta di un nuovo mondo. Una strada che mi ha permesso di esprimere emozioni e vivere esperienze, un modo per comunicare e condividere la gioia...
William Eugene Smith: fotografia documentaristica con occhio artistico
William Eugene Smith è stato uno dei più grandi fotografi documentaristi. Con il suo eccezionale uso del bianco e nero ha trasformato ogni immagine in un terribile teatro morale dove le anime cercano bellezza e...
Jan Saudek: la bellezza dell’imperfezione
"Se una fotografia non racconta una storia non è una fotografia. Forse è la storia di tutti i nostri pensieri, quelli che diventano pubblici e sfidano i luoghi comuni e quelli che per pudore...
Rodney Smith: il maestro del surrealismo fotografico
"Molte domande sulla natura umana trovano risposta nelle foto che costruisco, immagini fuori dal tempo e lontane dal qui e ora" Le fotografie di Rodney Smith sono un magnifico esempio di surrealismo fotografico. Il surrealismo...
Pedro Luis Raota – Maestri della fotografia
"Un fotografo pensa un'immagine e se non esiste la crea". Pedro Luis Raota è uno dei grandi maestri della fotografia. Le sue opere esposte hanno fatto il giro del mondo stupendo, di volta in...
Henry Peach Robinson: la fotografia diventa arte
Henry Peach Robinson (Ludlow,9 luglio 1830) è stato anche uno dei più grandi combattenti per il riconoscimento della fotografia nel mondo dell'arte. La disputa tra fotografia considerata come "riproduzione" della realtà e quella considerata...
Horst P.Horst: Il genio della fotografia glamour
Le fotografie di Horst P. Horst. (pseud. di Horst Paul Albert Bohrmann) sono riconosciute come sinonimo di eleganza, stile e glamour. Le sue immagini hanno ritratto alcune fra le celebrità più influenti degli anni Trenta...