Home Maestri della fotografia

Maestri della fotografia

Philip Jones Griffiths: fotoreporter

0
Philip Jones Griffiths è stato uno dei fotografi più significativi del XX secolo, il cui lavoro ha profondamente influenzato la percezione pubblica della guerra e dei suoi effetti devastanti sulle persone. La vita di Philip...

Gli spazi architettonici di Gabriele Basilico

0
Il fotografo milanese, Gabriele Basilico, è considerato tra i più autorevoli interpreti della fotografia italiana del Novecento. I suoi scatti hanno raccontato i mutamenti urbani e l'infinita complessità architettonica. Scriveva Italo Zannier nella Storia della...
fred herzog claze immagine foto fotografo

Fred Herzog: Il Maestro del Quotidiano

0
Fred Herzog è stato un fotografo pioniere nell'uso del colore in un'epoca in cui la fotografia artistica era dominata dal bianco e nero. Nato in Germania e trasferitosi in Canada negli anni '50, Herzog ha...
Sune Jonsson ritratto uomo bianco e nero

Sune Jonsson – Maestri della fotografia

0
Per quasi mezzo secolo, il fotografo Sune Jonsson ha rappresentato la solitudine e la bellezza arida del paesaggio della Svezia settentrionale e la vita quotidiana priva di glamour delle persone semplici. Il suo immaginario silenzioso...

Izis Bidermanas – Maestri della fotografia

2
Israëlis Bidermanas, detto Izis, è considerato uno dei più grandi fotografi del XX secolo. Facente parte di quella corrente del Secondo Dopoguerra definita “fotografia umanistica”. Insieme ai fotografi Brassaï, Robert Doisneau, Willy Ronis, Cartier-Bresson, Izis...
Kenro Izu fotografia

Kenro Izu – Maestri della fotografia

0
Kenro Izu è un fotografo giapponese di fama internazionale, conosciuto per il suo stile meditativo e per la capacità di evocare una profonda spiritualità nelle sue immagini. La vita di Kenro Izu Nato a Osaka nel...

Maestri della fotografia dal XX Secolo ad oggi

30
La più grande lista di articoli sui grandi maestri della fotografia internazionale, fotografi famosi che hanno cambiato con le loro fotografie, in bianco e nero e a colori, la storia della fotografia. I grandi Maestri...
edouard-boubat-famiglia a mare in portogallo bianco e nero,jpg

Maestri della fotografia: Edouard Boubat

0
Édouard Boubat viene considerato uno dei grandi maestri della fotografia francese del XX secolo. La sua opera fotografica si distingue per sensibilità e approccio poetico. La vita di Édouard Boubat Édouard Boubat nasce il 13 settembre...

Le sperimentazioni in bianco e nero di Ray K. Metzker

0
Ray K. Metzker è considerato uno dei grandi maestri della fotografia Americana. Il lavoro di Metzker si caratterizzata per l’uso bipolare del bianco e nero. Positivo e negativo, speranza e disperazione, singolo e multiplo....

Issei Suda – il teatro della vita

0
Dalla fine degli anni 60, Issei Suda ha fotografato in bianco e nero, rivelando la stretta connessione tra il reale e il surreale. La vita di Issei Suda Issei Suda è nato a Tokyo nel 1940...

ULTIMI POST

Guida sulla fotografia subacquea

3
La vita sottomarina racchiude un mondo di ricco di colori e di pesci che possiamo catturare in immagini attraverso la fotografia subacquea. Tuttavia, l'ambiente sottomarino...

Le fotografie di Jess T. Dugan

0
Jess T. Dugan è una fotografa statunitense contemporanea che ha guadagnato un grande riconoscimento nel campo della fotografia. Con uno stile distintivo e una...

Migliorare le Tue Foto con Smartphone: Guida Completa alla Fotografia con il Cellulare

0
Gli smartphone hanno rivoluzionato la fotografia, trasformando il modo in cui catturiamo e condividiamo i nostri momenti. Non è più necessario affidarsi a ingombranti...

Come fotografare paesaggi di città notturni

0
Le città hanno un aspetto diverso e affascinante durante la notte. Quando il sole tramonta, le luci degli edifici, delle strade e delle macchine...

Tomohide Ikeya: acqua e corpo

0
Tra le voci più intense della fotografia giapponese contemporanea, Tomohide Ikeya si distingue per la capacità di intrecciare concettualià, impatto visivo e rigore espressivo...