Autenticità dei Contenuti (CAI) e C2PA in Fotografia
L'autenticità dei contenuti in fotografia è un tema sempre più importante nell'era digitale, dove la manipolazione di immagini è diventata facile e diffusa. Le immagini generate dall’intelligenza artificiale (IA) sono progredite in numero e in...
Fotografia Time-Lapse – Corso di fotografia
La fotografia time-lapse è una tecnica fotografica che consiste nel catturare una serie di immagini in intervalli temporali regolari e successivamente unirle o montarle in sequenza, creando un video che mostra l'evoluzione di un...
Come fotografare concerti: tecniche e attrezzature
La maggior parte dei fotografi che si avvicina alla fotografia di concerti ha una grande passione per la musica. Se ami la musica e la scarica di adrenalina di uno spettacolo dal vivo sei pronto...
Cos’è un esposimetro?
L'esposimetro è uno strumento utilizzato in fotografia per quantificare la luce presente in una scena. Fornisce un valore di esposizione con il quale si può risalire alla coppia tempo/diaframma migliore. Esposimetri esterni ed interni in...
Come fare foto al freddo: fotografare d’inverno
L'inverno ed è una stagione fantastica per fare foto. Alcune delle migliori opportunità fotografiche si presentino quando fuori fa un freddo terribile e il paesaggio cambia notevolmente. Tuttavia, il freddo invernale comporta molte sfide...
Guida sulla fotografia di architettura: tecnica e trucchi
L'architettura è l’arte di formare, attraverso l'uso di mezzi tecnico-costruttivi, spazi fruibili riconducibili a bisogni umani: edifici, autostrade, ponti o altre opere di ingegneria, giardini e monumenti. Le opere architettoniche sono opere d'arte e simboli...
Spazi di colore, Modelli, Gamut e Profili colore
In fotografia, gli spazi di colore, le modalità dei colori, i gamut e i profili di colore sono concetti distinti, ma correlati, che influenzano la rappresentazione, la manipolazione e la resa dei colori in un'immagine....
Come stampare fotografie digitali professionali: guida completa
In questa guida affronteremo argomenti quali la dimensione e la risoluzione di un’immagine, la calibrazione del monitor e della stampante, i profili di colore e i tipi di carta per stampare una fotografia digitale...
Cos’è l’ISO? – Corso di fotografia
L'ISO è uno dei tre pilastri della fotografia (gli altri due sono la velocità dell'otturatore e il diaframma) e ha un effetto importante sul risultato della foto finale. In questo articolo guida imparerai come l'ISO...
La liberatoria fotografica: legge e fotografia
In alcuni casi è necessario richiedere un’autorizzazione scritta, ovvero una liberatoria fotografica, al fine di poter utilizzare i ritratti dei soggetti nelle fotografie. In questo articolo vediamo quando è obbligatorio l'uso di una liberatoria fotografica...