Corso di fotografia

Scheda di memoria-Memory Card: alcuni consigli.

0
Una scheda di memoria in inglese memory card è un dispositivo elettronico portatile di ridotte dimensioni in grado di immagazzinare dati in forma digitale e di mantenerli in memoria anche in assenza di alimentazione...

Metodo misurazione TTL. Cos’è ? come si usa?

0
La maggior parte delle macchine fotografiche utilizza un sistema di misura denominato TTL (Through the lens). Attraverso questo metodo di misurazione la nostra macchina fotografica ci suggerisce l'esposizione corretta, ovvero segnala per mezzo dell'esposimetro...

Formato pellicole fotografiche: 35mm, medio e grande formato

2
Il 35 mm (o 135) è il formato di pellicola più conosciuto. Si chiama 35 mm, in quanto la sua altezza è, appunto, di 35 mm. In realtà questa pellicola non nacque per la...

Guida al diritto d’autore in Fotografia

0
La fotografia è tutelata come opera, sia di carattere creativo che non, nella Legge 22 aprile 1941, n. 633 sul diritto d'autore (copyright). Questa stessa legge è stata poi modificata dal DPR 19/79 e,...

Cos’è un obiettivo grandangolare e a che serve?

0
Un obiettivo grandangolare ha una lunghezza focale più corta rispetto ad un obiettivo normale( per avere maggiori informazioni riguardo alla lunghezza focale guarda questo post). Si considera grandangolare un obiettivo al di sotto dei...

Cos’è la distanza o lunghezza focale?

0
In fotografia la lunghezza focale rappresenta la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo e il piano pellicola o il sensore. Si tratta di un centro ottico, che non sempre coincide con il centro dell'obiettivo. Un obiettivo...

Cos’è un obiettivo fotografico? Funzione e caratteristiche

0
Obiettivo è un termine generico che descrive un dispositivo ottico in grado di raccogliere e riprodurre un'immagine. L'obiettivo (o ottica) fotografico ha la funzione di proiettare l'immagine della scena che vogliamo fotografare sul piano...

L’esposizione in fotografia – Corso di fotografia

1
Una fotografia avviene attraverso la cattura della luce mediante la scelta di una data esposizione. L’esposizione, quindi, non è altro che la quantità di luce che colpisce il sensore o la pellicola durante un determinato intervallo...

Cos’è un filtro fotografico? Filtro UV, Skylight, Polarizzatore e ND

0
In ambitto fotografico un filtro ottico è un accessorio volto a modificare l'immagine, alterando le condizioni di ripresa originarie. Esistono vari tipi di filtro in commercio. I filtri più diffusi sono quelli in vetro,...

NIkon o Canon? La migliore reflex

1
La lotta tra le due case giapponesi che si contendono il grosso del mercato reflex digitale va avanti senza che si possa proclamare un vincitore. Sia Canon (1937) che Nikon (1917) sono due ottime...

ULTIMI POST

Illuminazione Clamshell per ritratto in fotografia

0
Se stai cercando uno schema di luce semplice per realizzare dei bellissimi ritratti, devi provare l'illuminazione clamshell (Illuminazione a conchiglia). Questo setting di luci per...

Philip Jones Griffiths: fotoreporter

0
Philip Jones Griffiths è stato uno dei fotografi più significativi del XX secolo, il cui lavoro ha profondamente influenzato la percezione pubblica della guerra...

Migliorare le Tue Foto con Smartphone: Guida Completa alla Fotografia con il Cellulare

0
Gli smartphone hanno rivoluzionato la fotografia, trasformando il modo in cui catturiamo e condividiamo i nostri momenti. Non è più necessario affidarsi a ingombranti...

Gli spazi architettonici di Gabriele Basilico

0
Il fotografo milanese, Gabriele Basilico, è considerato tra i più autorevoli interpreti della fotografia italiana del Novecento. I suoi scatti hanno raccontato i mutamenti urbani...

I migliori hard disk esterni e SSD per la fotografia

0
Cerchi un hard disk esterno o un'unità a stato solido (SSD) per archiviare e trasportare le tue fotografie? Gli Hard Disk esterni svolgono un...