Cos’è la tecnica del panning? – Movimento nelle immagini
Il panning è una tecnica fotografica che consiste nel seguire il movimento del soggetto, cercando di mantenerlo sempre inquadrato nello stesso punto del mirino, allo scopo di rappresentarlo fermo su uno sfondo mosso. Se...
Cos’è una fotocamera a telemetro e a che serve?
Viene denominata fotocamera a telemetro una macchina fotografica che per la regolazione della messa a fuoco usa un telemetro ottico. Cos'è un telemetro ottico? Il telemetro ottico è formato da un cilindro con due fori distinti...
Cos’è un teleobiettivo e a cosa serve?
In fotografia un teleobiettivo è un obiettivo la cui lunghezza focale è significativamente maggiore di quella degli obiettivi normali. La caratteristica del teleobiettivo è quella di avere una lunghezza focale superiore agli 80 mm. Teleobiettivi...
Regola del 16: fotografare senza esposimetro
Fotografare senza l’aiuto dell’esposimetro potrebbe sembrare una pura follia. Tuttavia esistono delle vecchie fotocamere analogiche e la fotografia stenopeica che fanno a meno di quest’utile strumento. Sarebbe ovvio risolvere questo problema con l’acquisto di un...
Cos’è una Reflex Biottica? Vantaggi e svantaggi
Una fotocamera reflex biottica (in inglese TLR, sigla di Twin-Lens Reflex) è un tipo di fotocamera dotata di due obiettivi della stessa lunghezza focale. L’obiettivo di ripresa, ovvero quello posizionato nella parte inferiore, forma l’immagine...
Cos’è un obiettivo Fisheye e a che serve?
Il Fisheye è un particolare obiettivo fotografico o cinematografico grandangolare estremo che abbraccia un angolo di campo non minore di 180 gradi. Questo tipo di obiettivo ha la capacità di registrare l’intero emisfero di...
Democratizzazione degli strumenti fotografici. Rischio od opportunità?
La fotografia non è sempre stata considerata una vera e propria forma d’arte. Il lungo ed osteggiato percorso che l’ha portata ad essere accettata, sia culturalmente che giuridicamente, come attività artistica ha visto lo...
Tecnica di stampa al platino-palladio. Cos’è? Come si realizza?
La stampa al platino-palladio è un procedimento fotografico monocromatico in grado di restituire la più ampia gamma di toni. L’ampia ricchezza di sfumature e l’efficacia nel far emergere tutti i dettagli dell’immagine in armoniose...
Pre-visualizzazione dell’immagine. Un metodo ancora valido in digitale?
Molti psicologici hanno rivalutato negli anni la funzione della visione rispetto al linguaggio nella conoscenza e nello sviluppo della cultura e della scienza. Se, infatti, il linguaggio viene riconosciuto come il mezzo più importante...
Bianco e nero in digitale. Come fare? Che metodo usare?
Uno dei maggiori problemi nella fotografia digitale è ottenere delle buone immagini in bianco e nero. Nella fotografia digitale si discute spesso di limiti "filosofici" sulle concrete applicazioni della tecnologia. Problematiche del bianco e nero...