Come rintracciare fotocamere rubate o perse: Stolen Camera Finder
Avete perso la vostra fotocamera o ve l'hanno rubata in un attimo di distrazione? Il programmatore Matt Burns ha realizzato un motore di ricerca, Stolen Camera Finder, che analizza i dati EXIF delle foto...
Diffusore per Flash. Cos’è e come si usa?
Il diffusore per flash è un piccolo ma utile accessorio che serve per eliminare i fastidiosi riflessi del flash, diffondendo la luce, che risulta cosi meno dura e più omogenea. I flash, infatti, emettono...
Fotografia e Voyeurismo
Quale è la funzione della fotografia e come è mutato il valore della stessa, considerando la democratizzazione del processo di creazione dell’immagine? La fotografia è diventata un meccanismo voyeuristico. Una forma di divertimento diffusa, che...
Stereoscopia e macchina fotografica stereoscopica
La stereoscopia è una tecnica di realizzazione e visione di immagini, disegni, fotografie e filmati, finalizzata a trasmettere un'illusione di tridimensionalità, analoga a quella generata dalla visione binoculare del sistema visivo umano. Gli esperimenti finalizzati...
Cos’è la lomografia?
La lomografia è un particolare approccio alla fotografia, caratterizzato dall'impiego di una macchina fotografica LOMO. La Lomografia nasce nel 1992 a Praga, quando due studenti Matthias Fiegl e Wolfgang Stranzinger trovano, in un mercatino...
Filtri colorati. Cosa sono e a che servono?
Il principio di funzionamento dei filtri colorati è abbastanza semplice: collocando davanti all’obiettivo un filtro colorato, possiamo bloccare il passaggio di determinate lunghezze d’onda. I filtri a colori seguono una regola generale secondo la...
La “menzogna” della fotografia.
“Nessuno ha mai scoperto la bruttezza tramite le fotografie. Ma molti, tramite le fotografie hanno scoperto la bellezza” (Susan Sontag). Il fatto che si elogi spesso la fotografia per essere veritiera, rivela un falso. Un...
Cos’è una fotocamera Micro QuattroTerzi? Vantaggi e svantaggi.
Il sistema Micro Quattro Terzi è un nuovo standard di progettazione di fotocamere creato da Panasonic e Olympus. Grazie a questo standard si costruiscono fotocamere molto simili alle reflex digitali per funzioni e qualità,...
Riflessioni sulla cultura dell’immagine
L’azione fotografica consiste in un processo più complesso di quello tecnico elementare. La fotografia artistica è il risultato di una progettualità visiva e psichica che si precisa ancora prima del click con cui il...
Pubblicabilità dei ritratti – Legislazione in fotografia
In questo articolo vediamo come la legge tutela la privacy del ritrattato in fotografia. La Legge 633 sul diritto d’autore riporta una sezione (capo 5, sez. 2) è dedicata al rispetto dell’immagine delle persone ritratte, ovvero la...